Mercoledì 24 settembre alle ore 17, nella Sala Congressi del TH Resort Simeri Mare, si terrà la presentazione del volume Per una econom-IA etica di don Nicola Rotundo, sacerdote e teologo moralista, edito da Rubbettino-Entopan. L’iniziativa è promossa dal Comune di Simeri Crichi all'interno della rassegna "Onda Letteraria" e si annuncia come un importante momento di riflessione su temi di bruciante attualità: il rapporto fra etica, economia e tecnologia.
Il libro affronta la crisi antropologica e morale della contemporaneità, mostrando come la modernità, nel suo slancio tecnocentrico, rischi di ridurre l’uomo a strumento dei propri strumenti. Da qui l’urgenza di un pensiero capace di restituire centralità alla persona, ponendo al centro un’innovazione “armonica”, sostenibile e umana.
All'incontro, moderato dal giornalista Filippo Coppoletta, oltre che al sindaco Davide Zicchinella, che porterà i saluti istituzionali, interverranno personalità di primo piano come Andrea Monda, direttore de L’Osservatore Romano, che offrirà una prospettiva culturale ed ecclesiale sul tema; Luca De Biase, giornalista de Il Sole 24 Ore, tra i maggiori esperti italiani di innovazione tecnologica e società; Francesco Cicione, presidente fondatore di Entopan, ideatore e promotore del paradigma dell’“innovazione armonica”.
A concludere i lavori sarà mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, che proporrà una sintesi pastorale e spirituale delle riflessioni emerse. Infine, prenderà la parola l’autore, don Nicola Rotundo, per i ringraziamenti e una nota conclusiva sul percorso che lo ha portato a scrivere il saggio.
Un’occasione preziosa per il territorio e per tutti coloro che desiderano interrogarsi sulle sfide del nostro tempo, in cui il progresso tecnologico non può prescindere da una solida visione etica ed umana.
Appuntamento quindi domani, mercoledì 24 settembre, alle ore 17.00 presso la Sala Congressi del TH Resort Simeri Mare. L’ingresso è libero.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736