L’Associazione AMA Calabria si unisce al dolore del mondo dello spettacolo per la scomparsa di Paolo Bonacelli, attore di straordinaria sensibilità e tra le voci più autorevoli della scena italiana. Con la sua arte ha attraversato il cinema, il teatro e la televisione, lavorando con i più grandi registi e conquistando riconoscimenti prestigiosi, ma soprattutto il rispetto del pubblico e della critica.
Il nostro territorio conserva di lui un ricordo indelebile: il 29 agosto 2004, nella suggestiva cornice del Castello normanno-svevo di Nicastro a Lamezia Terme, Bonacelli fu protagonista dello spettacolo Federico II di Egi Volterrani, diretto da Consuelo Barilari. Un’interpretazione intensa e vibrante che rese vivo lo “Stupor Mundi” in tutte le sue contraddizioni: imperatore illuminato, statista implacabile, uomo di vastissima cultura ma anche creatura fragile, segnata da solitudine e conflitti interiori.
Attorno a quella rappresentazione si sviluppò un progetto culturale che ancora oggi ricordiamo con orgoglio: convegni di studio, momenti musicali e riflessioni che restituirono a Lamezia e alla Calabria un respiro europeo e mediterraneo, nello spirito stesso di Federico II, grande costruttore di ponti tra le culture.
Con la morte di Paolo Bonacelli si spegne un interprete unico, capace di dare corpo e anima alla storia. AMA Calabria lo ricorda con affetto e gratitudine per aver regalato al nostro pubblico una pagina memorabile di teatro, che rimarrà incisa nella memoria culturale della città e della nostra associazione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736