Apertura Rems di Girifalco, la soddisfazione di Mancuso: "Ora facciamola funzionare bene"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Apertura Rems di Girifalco, la soddisfazione di Mancuso: "Ora facciamola funzionare bene"
Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale
  20 giugno 2022 17:59

“E’  una buona notizia l’inaugurazione, il 29 giugno, e l’apertura, il 1 luglio, della Rems  (Struttura sanitaria per gli autori di reati affetti da disturbi mentali e socialmente pericolosi) di Girifalco.  L’urgenza di averla in attività - spiega il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso -  è data anzitutto  dal fatto (come si apprende anche dall’ultima relazione del ‘Garante regionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale’) che ci sono molte persone in lista d’attesa che, al momento, pur dichiarate incapaci di intendere e di volere, sono costrette a rimanere in carcere, poiché mancano i posti disponibili nelle strutture regionali che dovrebbero ospitarle”.

Aggiunge Mancuso: “La struttura, con dotazioni tecnologicamente all’avanguardia, vedrà la luce esattamente dove, nel 1879, venne costruito il primo manicomio del Sud Italia e i lavori di ristrutturazione della sede (per oltre 6 milioni di euro)  sono terminati due anni or sono. Nel frattempo si è proceduto - grazie all’attenzione dei soggetti interessati e in particolare all’apprezzabile impegno dell’Asp di Catanzaro - affinché si avesse il completamento degli ulteriori atti amministrativi: procedura per l’acquisto degli arredi e delle attrezzature; il procedimento di autorizzazione; la definizione della forma di gestione della struttura stessa e l’assunzione e formazione del personale”.

Banner

Conclude il Presidente del Consiglio regionale: “Dieci anni dopo, viene consegnata al territorio una struttura sanitaria d’eccellenza nel suo genere,  che include svariati servizi sanitari (un poliambulatorio con odontoiatria, cardiologia e radiologia con servizio di ecografia), atti a meglio garantire il diritto alla salute dei cittadini di Girifalco e delle aree contigue. Dal canto mio, ritenendo importantissimo  questo progetto, esprimo compiacimento per la conclusione di un iter amministrativo a tratti  defatigante. E auspico che, mettendo in sinergia l’infrastruttura materiale con le competenze e le professionalità  del territorio, si possa far funzionare efficacemente questa moderna Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza”.  

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner