“Calabria’s Got Talent®": trionfo assoluto per la finale dell'edizione 2025
23 settembre 2025 14:35Una finale memorabile quella di Calabria’s Got Talent®, svoltasi presso il prestigioso Dandy Club e seguita in diretta da tutta la Calabria grazie alla trasmissione ufficiale di RadioTVPontegrande. L’evento ha consacrato non solo i concorrenti in gara, ma anche la Calabria stessa, con una serata che ha messo in risalto talento, tradizioni e professionalità.
L’evento è stato organizzato dall’APSSD The World Ninja, associazione di volontariato e aiuti umanitari guidata dal Dott. Cav. Orlando Guerra, in collaborazione con la Melody Academy, scuola di musica convenzionata con il Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia.
Lo staff, vero motore dell’iniziativa, ha lavorato con passione e precisione:
- Dott. Cav, Orlando Guerra, presidente di giuria, ha coordinato i giudici e svolto il ruolo di scrutatore, oltre a garantire la regia organizzativa generale.
- M° Orlando Pio Guerra, direttore artistico e conduttore della serata insieme a Stella Sia, pianista diplomato, pluripremiato come Ragazzo Prodigio di Catanzaro, ha emozionato il pubblico con una performance straordinaria al pianoforte bendato. Curriculum ricco: progetti di direzione artistica e numerose esibizioni sul territorio nazionale, fondatore di format musicali e punto di riferimento per la valorizzazione dei talenti calabresi.
- Dott.ssa Stefania Talarico, responsabile RTVP e social media manager, già detentrice di un Guinness World Record per Ko tecnico in 9 secondi nel Tae-Kwon Do.
- Elio Guerra, regista e responsabile del format, figura cardine nella struttura dello spettacolo.
- M° Francesco Mercurio, direttore marketing ed editore, responsabile tecnico del suono durante la serata, autore e compositore di lunga carriera, premiato per il contributo artistico e culturale.
-
La giuria d’eccezione
La giuria della finale ha visto protagonisti:
- Susy Leone e Giorgia Mei, cantanti e frontgirl del gruppo musicale Ottava Nota, reduci dal tour 2025 “Live for Life”.
- Gilda Minicelli, cantante, presentatrice e modella.
- Franko Stumpo, ospite speciale, cantante e trasformista, che ha conquistato il pubblico con le sue esilaranti e raffinate interpretazioni di Cristiano Malgioglio e Renato Zero.
Al loro fianco, come opinionisti, Emilio Barone (conduttore televisivo e cantante) e Veronica Grotteria (cantante), che hanno arricchito il dibattito e dato spessore critico alle esibizioni.
Premiazioni tra arte, impegno e tradizione
Oltre ai riconoscimenti per i concorrenti, la finale ha reso omaggio a figure di spicco:
- Orlando Guerra per i 50 anni di carriera nelle arti marziali e come organizzatore del talent.
- Stefania Talarico per la direzione RTVP e i suoi meriti sportivi internazionali.
- Elio Guerra per il lavoro di regia e la responsabilità del format.
- OrlandoPio Guerra, come direttore artistico ed eccellenza calabrese, premiato per il suo percorso musicale e il ruolo centrale nella crescita del progetto.
- Francesco Mercurio, celebrato da Melody Academy per la sua carriera artistica (autore di oltre 200 inediti e 4 album, autore per il Festival di Napoli, regista del film Stolen Shots – 2018, e della serie Artist Life – 2017, scrittore col suo ultimo libro “Quante volte si dice ti amo”). Durante la serata ha regalato tra le sue esibizioni al pubblico lo storico inedito “Tu mia città”, dedicato a Catanzaro.
Tra le esibizioni in gara, il livello artistico è stato altissimo. I riconoscimenti speciali sono andati a:
- Sergio Mesuraca – Premio della Critica.
- Anna La Croce – Premio The World Ninja per l’alto valore sociale dell’inedito “Ci sono anch’io”, sul tema del bullismo.
- Frank Greco – Premio della Giuria Popolare.
- Filippo Marchio – Premio del Presidente di Giuria per l’originalità dei suoi strumenti artigianali, espressione autentica delle tradizioni calabresi.
L’atto conclusivo ha tenuto tutti col fiato sospeso, con una classifica che ha visto un raro ex aequo:
- 3° posto: Giovyx.
- 2° posto ex aequo: Teresa Garcea e Doma.
- 1° posto: Mariagrazia Mastroianni, incoronata vincitrice assoluta con il massimo punteggio e l’ovazione del pubblico.
Un ricordo speciale e un futuro luminoso
La serata è stata dedicata alla memoria di Eugenio Bisogni, già direttore artistico del talent, venuto a mancare durante la prima edizione.
Con la diretta di RTVP che ha raggiunto tutta la Calabria e un’organizzazione impeccabile, Calabria’s Got Talent® si conferma non solo un talent show, ma un vero e proprio movimento culturale in grado di valorizzare i talenti e le eccellenze della regione, unendo musica, spettacolo e identità calabrese.