Catanzaro, Bevacqua: “Il Comune si ricordi del 5 per mille”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Bevacqua: “Il Comune si ricordi del 5 per mille”
Antonio Bevacqua

“Con una firma che non costa nulla è possibile finanziare la spesa sociale comunale, lo scorso anno ricavati solo 10 mila euro da 276 cittadini”

  04 luglio 2025 12:24

“L’Agenzia delle Entrate ha comunicato i dati riguardanti la scelta per la devoluzione del 5 per mille della propria imposta Irpef operata lo scorso anno dai contribuenti italiani sui redditi del 2023.

Più di mezzo miliardo di euro sarà ripartito tra gli oltre 90 mila beneficiari: enti del terzo settore onlus, ricerca sanitaria e scientifica, associazioni sportive dilettantistiche, enti per la tutela dei beni culturali e paesaggistici, enti gestori delle aree protette e comuni italiani.

Banner

Nella classifica degli enti beneficiari, al primo posto svetta la Fondazione Airc per la ricerca contro il cancro che ha ricevuto circa 72 milioni di euro grazie alla scelta effettuata da ben un milione e settecentomila cittadini.

Banner

E il Comune di Catanzaro?

Banner

Palazzo De Nobili riceverà 10.025, 63 euro per effetto della scelta operata da 276 contribuenti.

Pochi, molti? Di certo rappresentano somme che andranno a sostenere la spesa sociale comunale, cioè quegli interventi utili per alleviare tutte le situazioni di disagio esistenti in Città che per via del ridimensionamento dei fondi nazionali non possono essere compiutamente eseguiti.

Certamente si poteva fare molto di più, soprattutto se l’Amministrazione avesse provveduto a pubblicizzare l’opportunità e a sollecitare i propri cittadini ad un gesto che non è costoso per loro e rappresenta un’attività altamente solidale.

Faccio notare che si è ancora in tempo per i redditi che si dichiarano quest’anno, quelli del 2024, e mi auguro il Comune di Catanzaro voglia cogliere questo momento per una chiamata a raccolta per una firma che serve per aiutare le fasce più bisognose della popolazione”.

Lo scrive in una nota Antonio Bevacqua, già Sindaco di Catanzaro.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner