Catanzaro celebra il “Giorno del Ricordo”: domani a Lido un omaggio alle vittime delle Foibe

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro celebra il “Giorno del Ricordo”: domani a Lido un omaggio alle vittime delle Foibe

  09 febbraio 2025 09:20

“Dopo l'enorme successo del convegno 'Catanzaro ricorda i Martiri delle Foibe', tenutosi venerdì 7 febbraio nella Sala delle Culture della Provincia, un altro importante appuntamento per la nostra città si terrà lunedì 10 febbraio, in occasione del 'Giorno del Ricordo', con la cerimonia di deposizione di una corona di fiori sotto la targa toponomastica del Piazzale Martiri delle Foibe", ha dichiarato Eugenio Riccio, consigliere comunale e provinciale di Catanzaro, nell'annunciare l'iniziativa.

La manifestazione, che si terrà nel quartiere Lido, nella località Giovino, alle 09.15, rappresenta un momento fondamentale di riflessione e memoria collettiva. "Sarà una cerimonia nel massimo rispetto istituzionale per onorare le vittime delle foibe, ricordando i tanti italiani che morirono solo per il fatto di essere italiani, vittime di una tragedia che ha segnato profondamente la nostra storia nazionale", ha proseguito Riccio.

Banner

"Abbiamo invitato le massime autorità istituzionali del nostro territorio a partecipare a questo momento di commemorazione, tra cui il Sindaco Nicola Fiorita, il Presidente della Provincia Amedeo Mormile, il Presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso, il consigliere regionale Antonio Montuoro  i consiglieri comunali Polimeni e Verrengia e tutti i rappresentanti istituzionali locali", ha aggiunto Riccio.

Banner

Il consigliere Riccio ha poi sottolineato l'importanza di mantenere viva la memoria di questa tragedia storica, invitando la cittadinanza a partecipare numerosa. "Colgo l'occasione per invitare anche l'intera comunità catanzarese a prendere parte a questa giornata di ricordo, continuando a sentire vivo il senso di appartenenza alla nostra Patria, affinché la memoria di queste vittime non venga mai dimenticata", ha concluso Riccio.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner