di IACOPO PARISI
Si è svolta nei locali della Camera di Commercio di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone la premiazione della XIII edizione di "Vetrine in Festa", un evento che ogni anno celebra l'impegno e la creatività dei commercianti locali. Quest'anno, la manifestazione ha avuto un significato ancora più speciale grazie alla premiazione di sei presepi, tre appartenenti alle chiese cittadine e tre realizzati da privati che hanno partecipato all'iniziativa promossa dalla Pro Loco nel mese di dicembre.
Il presidente della Pro Loco APS, Filippo Capellupo, ha espresso la sua gratitudine per il successo dell'evento, ringraziando in particolare la Gioielleria Megna, che anche quest'anno si è occupata della realizzazione dei premi. Capellupo ha sottolineato l'importanza di riscoprire le bellezze del territorio, imparando ad apprezzarle nella loro autenticità: "Camminando a piedi si vedono cose che in macchina o in moto sfuggono. Dobbiamo ricominciare a valorizzare le cose belle che abbiamo e ripensare a ciò che abbiamo realizzato".
Pietro Falbo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Vibo Valentia e Crotone, ha evidenziato il ruolo fondamentale della Pro Loco nel promuovere e tutelare le tradizioni locali. Ha inoltre ricordato che, nonostante le classifiche penalizzino alcune aree della regione, Catanzaro eccelle in molti settori, come la produzione di arance bianche, che rappresenta oltre il 50% della produzione nazionale.
L'Assessora alle Attività Economiche al Comune di Catanzaro Giuliana Furrer ha voluto ringraziare i commercianti per il loro impegno: "La bellezza chiama bellezza, ed è grazie al loro lavoro che possiamo arrivare dove da soli non riusciremmo". Anche l'Assessore al Turismo Vincenzo Costantino ha sottolineato l'importanza di ridare un'anima alla città, affrontando con concretezza le difficoltà che da anni bloccano il commercio locale. Ha parlato del progetto "Agenda Urbana", un piano che punta a rilanciare il settore attraverso azioni mirate e concrete.
Nuccio Fiorentino, presidente dell'Associazione Sullo Stesso Piano, ha chiarito il significato della competizione sui presepi: "Non è una gara vera e propria, ma una vetrina per celebrare la bellezza di tutte le opere. Ogni presepe merita di essere valorizzato". Ha citato anche "Natale in casa Cupiello" per sottolineare il valore culturale e affettivo del presepe nella tradizione italiana.
Virgilio Piccari, direttore dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, ha affrontato il tema della dispersione degli abitanti e della scarsa appetibilità del territorio per gli investimenti. Ha citato Ravenna come esempio virtuoso di pianificazione urbanistica, suggerendo che un modello simile potrebbe essere adottato per rilanciare il centro cittadino.
I vincitori della XIII edizione di Vetrine in Festa
Premiazioni Vetrine:
Bontágel
Cicerò
Coffeebar
Dolcesi
Glamour Camicie
Gold's Oud
Idea Verde
Il Pennino
Panetteria Mazza
Pizzeria Curto
Premiazioni Presepi - Chiese:
Chiesa Materdomini
Chiesa San Giovanni
Chiesa Santa Croce
Premiazioni Presepi - Privati:
Michele Vinci
Saverio Martelli
Luciano Serraino
A chiudere la cerimonia, Pietro Falbo ha ribadito l'importanza dell'evento: "Abbiamo celebrato la vostra festa e il vostro impegno, perché ogni vetrina rappresenta una luce per la città". La premiazione, ricca di emozione e partecipazione, è stata condotta da Francesco Sivori, che ha saputo valorizzare ogni momento della cerimonia.
"Vetrine in Festa" si conferma dunque un appuntamento imprescindibile per la città, capace di unire tradizione, cultura e commercio in un'unica grande celebrazione della bellezza e dell'identità locale.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736