Catanzaro, Colosimo: "Nel solo mese di luglio rimossi una trentina di veicoli abbandonati"
01 agosto 2025 14:53Prosegue senza sosta il lavoro di bonifica del territorio e contrasto agli illeciti ambientali. Nel solo mese di luglio, sono stati in tutto una trentina i veicoli abbandonati e rimossi dal nucleo di Polizia ambientale, diretto dal tenente colonnello Salvatore Tarantino.
L’ultima operazione, eseguita nella giornata di ieri, 31 luglio, ha riguardato ancora una volta la bonifica di un’area del quartiere Aranceto, in particolare su viale Isonzo e via Teano. Una delle zone sud di Catanzaro su cui, anche in virtù delle sollecitazioni del sindaco Nicola Fiorita, è ritenuto prioritario intervenire per garantire tanto il decoro urbano quanto il rispetto delle regole e della legalità.
“La Polizia ambientale – ha commentato l’assessora all’Ambiente, Irene Colosimo – sta portando avanti un lavoro prezioso e incessante, grazie anche alla collaborazione di associazioni e singoli cittadini che, con sollecitudine e scrupolo, segnalano regolarmente situazioni a rischio ambientale. Si è creato insomma un circuito virtuoso e che cresce di mese in mese, a garanzia dell’interesse collettivo e a tutela dei beni comuni. Per questo voglio ringraziare tutti coloro che, a vario titolo, contribuiscono a raggiungere l’obiettivo. Non era affatto scontato – ha aggiunto Colosimo – perché purtroppo la mancanza di senso civico è dura a morire. Basti pensare che alcuni dei veicoli rimossi non solo erano stati abbandonati abusivamente sul suolo pubblico ma il loro abitacolo era addirittura diventato una piccola discarica dove depositare materiale edile di risulta. Situazioni incredibili e inaccettabili – ha concluso l’assessora – ma di fronte alle quali non intendiamo arretrare di un solo passo. Continueremo a lavorare, perché è un dovere nei confronti dei tanti cittadini perbene, costretti a subire l’inciviltà dei comportamenti di pochi”.