Catanzaro, doppio Quality Label per i Progetti eTwinning dell'Istituto Casalinuovo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, doppio Quality Label per i Progetti eTwinning dell'Istituto Casalinuovo

  09 ottobre 2025 21:16

Ricevuti i Quality Label Nazionali per i due Progetti eTwinning, svolti nall’a.s. 2024.25, che hanno coinvolto scuole straniere, con iniziative promosse dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+: Alcuni alunni , delle classi seconde, della Scuola Secondaria di I grado Casalinuovo-Cz Sud, coordinati dalla prof.ssa di Inglese Mariangela Catanzaro hanno partecipato attivamente, collaborando con le scuole partener interessate. Secondo l’Agenzia Nazionale Indire, entrambi i progetti hanno soddisfatto i criteri del Quality Label Framework realtivi alla collaborazione, alle TIC e all’integrazione curriculare.

Nello specifico il Progetto “Helping Europe Achieve Rights Together HEART” ha coinvolto studenti e insegnanti della Romania, Turchia, Polonia e Italia per promuovere la cittadinanza, il patrimonio culturale, il concetto di democrazia ed i valori comuni dei rispettivi Paesi. Gli studenti coinvolti hanno realizzato con gli altri etwinner stranieri dei prodotti comuni in lingua inglese, tra cui un ebook, un poema e un articolo, con l’utilizzo di un’intelligenza artificiale costruttiva ed educativa, che li ha proiettati in una realtà tecnologico-linguistica, valida per il loro curricolo scolastico.  

Banner

"Teens Connecting Cultures with AI" è un progetto che ha interessato studenti della Turchia, Romania, Portogallo, Giordania, Serbia e di quattro scuole italiane, Tutte le attività sono state realizzate attraverso web 2.00 tool sull'intelligenza artificiale (AI) come ponte di scoperta e conoscenza delle altre culture, approfondendo le tradizioni ed il patrimonio linguistico dei paesi interessati. I docenti partner hanno collaborato in sinergia alla realizzazione delle varie attività didattiche con una comunicazione costante sull'iter progettuale, e gli studenti hanno utilizzato una tecnologia altamente innovativa per interagire in ambito didattico-comunicativo e sociale ed accrescere le loro abilità e competenze.

Banner

In entrambi i progetti i nostri etwinner hanno partecipato attivamente al lavoro d'aula e online, sia in sincrono che in asincrono, svolgendo dei compiti anche in orario pomeridiano. Interessante è stato l'approccio pedagogico-interculturale applicato alle varie attività e l’uso di tool digitali appropriati all'età degli studenti, sempre nel rispetto delle regole della privacy e del copyright. Fondamentale è stata l'integrazione curricolare e il coinvolgimento di più discipline per il successo e la validità di tali iniziative scolastiche.

Un ringraziamento speciale va agli alunni e ai docenti coinvolti nei progetti, alle loro famiglie che hanno dato il consenso e alla DS, prof.ssa Maria Riccio che avalla la realizzazione di progetti internazionali e multiculturali, che permettono agli studenti e alla realtà scolastica interessati di acquisire competenze trasversali, migliorare la conoscenza delle lingue straniere e sviluppare un approccio innovativo attraverso l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner