Catanzaro, i giovani della Basket Academy protagonisti di "Estate a Canestro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, i giovani della Basket Academy protagonisti di "Estate a Canestro"

  05 luglio 2025 23:03

di GAETANO MARCO GIAIMO

Lo storico playground di Piazza Brindisi nel quartiere Lido di Catanzaro si è riempito di gioia e sano agonismo questo pomeriggio: il network della Basket Academy del capoluogo ha dato vita ad "Estate a Canestro", che ha visto sfidarsi le rappresentative di Basket Academy, Mater Domini e SMAF in un triangolare amichevole per dimostrare la crescita tecnica, tattica ed atletica conseguita anche grazie all’intenso lavoro realizzato dai rispettivi staff tecnici. Gli oltre venti giovani cestisti hanno dato prova di sportività e competitività davanti alle proprie famiglie e ai curiosi che si sono radunati attorno al campo per assistere alle partite.

Banner

Banner

A trionfare è stata la Basket Academy che, dopo aver superato nel primo incontro la SMAF per 43-30, ha sconfitto anche Mater Domini per 40-35 nella sfida decisiva. La partita più avvincente è stata però la seconda, tra SMAF e Mater Domini: dopo essere andati sotto per 33-20 nel secondo quarto, i ragazzi della SMAF non si sono scoraggiati e, dopo una bellissima rimonta, hanno portato la sfida punto a punto, perdendo solamente allo scadere per 45-43 e dunque terminando il torneo al terzo posto, mentre Mater Domini si è aggiudicata il secondo gradino del podio. La premiazione - con consegna delle medaglie - è avvenuta per mano dell'assessore allo sport del comune di Catanzaro, Antonio Battaglia.

Banner

"Io appartengo alla generazione di quelli che giocavano per strada e che i genitori venivano a chiamare per tornare a casa, quindi invertire la tendenza del fatto che i genitori debbano spingere i ragazzi ad andar fuori è una cosa che mi fa sorridere", ha affermato Battaglia. "Da questo playground sono usciti i rappresentanti del basket più importanti della nostra città. L'impegno dell'amministrazione è costante, l'attenzione pure, perché è vero che c'è la necessità di supportare le società più importanti, più rappresentative della città, ma se i vivai non contribuiscono, diventa complicato estrapolare nel modo migliore i successi a cui la città ambisce". Il responsabile del settore tecnico di Coni Catanzaro, Giorgio Scarfone, ha dichiarato: "Il Comune di Catanzaro ci ha chiesto un aiuto per portare di nuovo lo sport, il basket in particolar modo, in strada, in piazza e noi abbiamo risposto con entusiasmo a questa chiamata che coincide con la fine del nostro progetto off season, che ha coinvolto i ragazzi presenti, nati negli anni tra il 2010 e il 2015. Oggi sono divisi per fasce d'età e per capacità in modo da garantire la competizione". La direzione dello sport nel capoluogo sembra voler dunque ripartire dal gioco per strada, per poi affinare capacità fisiche e tecniche dei giovani per prepararli alle sfide non solo sul campo, ma nella vita.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner