Incontro nella sede del Circolo PD di Catanzaro Lido, “Giovanni Puccio”, con il Sindaco Nicola Fiorita. Sono intervenuti il vicesindaco di Catanzaro e presidente regionale del Pd, Giusy Iemma, il segretario cittadino del Pd e consigliere comunale Fabio Celia ed i consiglieri comunali Igea Caviano (Pd) e Nunzio Belcaro.
Sull’incontro il Circolo ha diramato la nota che pubblichiamo nella sua interezza:
"Il futuro non troppo lontano del quartiere marinaro di Catanzaro è stato illustrato nei dettagli e nei percorsi intrapresi dal sindaco Nicola Fiorita, nel corso di un incontro più che partecipato, rispetto al gran caldo estivo, tenutosi nella sede del Circolo Pd “Giovanni Puccio”.
All’incontro erano presenti il vicesindaco di Catanzaro e presidente regionale del Pd, Giusy Iemma, il segretario cittadino del Pd e consigliere comunale Fabio Celia ed i consiglieri comunali Igea Caviano (Pd) e Nunzio Belcaro.
Accolti dal segretario di Circolo, Giuseppe Runca, che ha moderato l’incontro, gli iscritti al Pd hanno avuto l’opportunità cordialmente concessa dal sindaco di Catanzaro di conoscere quello che è stato il lavoro portato avanti in un anno dall’attuale Giunta comunale e, soprattutto, quelli che saranno i frutti a breve termine, con risultati che, una volta raggiunti, rappresenteranno traguardi inseguiti per decenni.
Sicurezza, acqua, depurazione, porto e lo sviluppo urbanistico dell’area di Giovino sono stati i cinque temi che Fiorita ha approfondito nei particolari, concedendo ai tesserati del Pd locale la possibilità di acquisire risposte concrete da consegnare ai numerosi cittadini che negli ultimi giorni esprimono serio disagio, dovuto alle varie problematiche che non stanno rendendo serena la loro estate.
Tuttavia, Fiorita, espandendo i dettagli ad altre opere fondamentali che trasformeranno in positivo il quartiere e porranno le basi per uno sviluppo reale, sia economico che socio-culturale, ha ben spiegato quali passi storici la sua amministrazione stia per compiere per il bene dell’intera città, puntando tantissimo su Lido e sui quartieri a sud.
Da decenni il quartiere non percepiva la presenza della sicurezza pubblica come sta accadendo in queste settimane e come si spera accadrà nel futuro, a garanzia dei cittadini e delle attività economiche del territorio.
Il problema acqua, creatosi dall’esponenziale crescita del consumo dovuto anche alla nascita di nuove attività imprenditoriali sul territorio, sarà risolto entro la fine del 2024 e, per quanto al momento ancora si soffra l’attuale difficoltà quotidiana, l’intervento programmato sarà risolutivo.
Come risolutivi saranno quelli rivolti al sistema depurazione, che andrà a regime nei prossimi mesi. Ed ancora l’avvio delle attività del porto, che saranno coinvolte da una crescita continua e vitale per il quartiere.
Tutto questo, assieme ad altri interventi su mobilità e viabilità, consentiranno un salto notevole di qualità del quartiere, che troverà il suo sbocco ambizioso in quello che potrebbe essere il destino dell’area Giovino.
Servono strutture attrattive e ricettive, per far diventare davvero località turistica il quartiere marinaro. Tante belle notizie, insomma, che i tesserati Pd del Circolo “Puccio” hanno accolto con entusiasmo, dichiarandosi a totale sostegno dei rappresentati istituzionali del Pd e del sindaco, ricordando però che la quotidiana sofferenza merita risposte immediate, perché la politica si occupa del futuro, ma deve fare altrettanto con l’attualità, di certo non semplice da gestire.
Il Pd vuole crescere, guadagnare consenso popolare attraverso i fatti e tale spirito lo ha confermato nel suo intervento il segretario cittadino Fabio Celia. Oltre a garantire sostegno al lavoro comune in atto, raccogliendo l’assist del sindaco, che ha persino illustrato il resoconto dell’attuale situazione di un eventuale rimpasto di Giunta, Celia si è addentrato nei particolari rendendo limpida e trasparente la realtà politica in atto all’interno del consiglio comunale, ricordando che per governare la città è obbligatoria la compresenza di altri soggetti politici, essendo il Pd parte, come tutti sanno, di una minoranza che governa.
Eventuale rimodulazione della Giunta che non snaturerà in alcun modo l’impostazione di centrosinistra dell’attuale amministrazione, ma, anzi, ne rafforzerà l’identità con l’ingresso di figure più prettamente politiche. Da questo punto di vista il Pd farà la sua parte dando spazio a coloro che hanno da sempre indossato la maglia del partito e che si sono contraddistinti per militanza e consenso elettorale.
Gli iscritti presenti hanno apprezzato la trasparenza e la chiarezza del sindaco e del segretario cittadino del Pd, ai quali si è aggiunta la voce del vicesindaco Iemma, che ha non solo rafforzato i concetti espressi, dimostrando una visione ed un’azione unitaria, ma si è soffermata pure sul ruolo importante del Circolo Pd di Lido, che con la sua passione riesce a proporsi come valore aggiunto all’amministrazione comunale, dimostrando che il partito è a sostegno degli amministratori e che gli amministratori sono a servizio del partito.
In conclusione, tutti i partecipanti sono giunti alla sintesi che il lavoro da fare è notevole e sarà notevole anche lo sforzo da compiere, ma il Pd a Lido, come nel resto della città, vuole fare la sua parte e far sì che Catanzaro diventi finalmente quel degno capoluogo di regione che i catanzaresi sognano da decenni.
Perché, come ha detto Fiorita, dalla rassegnazione degli anni scorsi si è passati alla rabbia attuale, ma presto, tutta la città, così come il quartiere Lido, potrà guardare al futuro con maggiore ottimismo".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736