Catanzaro, il sindaco sottoscrive la proposta di conferimento del Nobel per la Pace 2026 ai bimbi di Gaza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, il sindaco sottoscrive la proposta di conferimento del Nobel per la Pace 2026 ai bimbi di Gaza
Nicola Fiorita
  08 luglio 2025 10:22

di NICOLA FIORITA*

 Ho aderito convintamente, sottoscrivendola, alla proposta di candidatura al premio Nobel per la Pace 2026 ai bambini di Gaza, formulata dall’associazione “L’isola che non c’è”. Ci sono svariate modalità di approccio al tragico conflitto mediorientale. Quella pacifista, cui sovente non resta altro che manifestare la pubblica indignazione e il rifiuto delle armi. Quella pacificatrice, che tuttavia non è al riparo dal compromesso che difende interessi poco nobili piuttosto che le persone. Infine c’è quella che, senza se e senza ma, sta dalla parte delle vittime innocenti della guerra che è quasi sempre uno sporco affare.
 
In questo senso, ho condiviso pienamente le ragioni della proposta formulata da “L’isola che non c’è” al Comitato per il Nobel. La candidatura dei bambini di Gaza, privati di ogni diritto ma che continuano comunque a coltivare speranza, non è solo un atto simbolico. È un appello morale. Premiare i bambini di Gaza significa è riconoscere formalmente e universalmente la loro sofferenza; è affermare che ogni bambino, in ogni luogo del mondo, ha diritto alla pace; è chiamare la comunità internazionale alla responsabilità collettiva verso chi non può difendersi.
Non esiste ragione al mondo che possa giustificare la privazione del diritto di un bambino alla vita, alla felicità, alla dignità. Il mio augurio è che siano in tanti, tantissimi altri ancora a firmare.
 
* sindaco di Catanzaro

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner