Oggi i ragazzi della Scuola Agraria Vittorio Emanuela II hanno vissuto una giornata speciale: la raccolta delle olive. Armati di agevolatori pneumatici ed elettrici, e con le reti ben stese sotto gli alberi, si sono immersi in un’attività che unisce tradizione, fatica e grande soddisfazione.
La raccolta, anticipata volutamente, è stata una scelta precisa: proteggere le drupe dai capricci del meteo e dagli attacchi della Mosca, per preservarne tutta la qualità. Non appena riempite le cassette, le olive partiranno subito verso un Frantoio di Tiriolo, dove saranno trasformate a freddo. È lì che la cultivar Carolea sprigionerà tutta la sua essenza, dando vita a un olio straordinario: ricco di polifenoli, dal gusto intenso, piccante e piacevolmente amaro.
"Non sarà una campagna dai grandi numeri, ma sarà certamente una campagna di grande qualità. Meno quantità, più autenticità, ed è proprio questo che i nostri clienti più affezionati sapranno apprezzare -dicono dalla Scuola -. I protagonisti, come sempre, sono stati i nostri ragazzi: instancabili, curiosi, encomiabili. Sotto la guida attenta della Prof. Graziella Catrambone, Marco Veraldi, e Francesco Arcuri, hanno raccolto con le mani e con il cuore, trasformando una lezione in un’esperienza che rimarrà impressa nella loro memoria. E quando l’olio tornerà a scuola, saranno loro stessi a completare il percorso: dalle analisi chimico-fisiche alle prove di assaggio, fino all’ultimo gesto che suggella la magia del campo che diventa pane e olio".
E concludono: "Questa è la nostra campagna olearia 2025/2026: un viaggio di conoscenza, fatica e passione, dove il vero oro verde nasce anche grazie ai giovani custodi del futuro".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736