Catanzaro, Petrusinu Ogni Minestra: "I lavori del duomo modificheranno lo skyline del centro storico"
14 ottobre 2025 16:01Lo scorso mese di febbraio, subito dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto di riqualificazione del Duomo, avevamo espresso perplessità sui lavori che avrebbero interessato la Cattedrale di Catanzaro. Lo avevamo fatto tramite una nota stampa che terminava con una richiesta specifica all’Architetto Argenti e a Monsignor Maniago: “chiediamo che il progetto integrale sia presentato a stretto giro alla cittadinanza. Attendiamo fiduciosi una risposta e una data così da poter approfondire una questione molto sentita da fedeli e cittadini catanzaresi i quali non vorrebbero ritrovarsi un giorno non troppo lontano un Duomo peggiorato rispetto a quello già compromesso dal progetto Fàsolo-Domestico”.
Abbiamo più volte chiesto sui giornali tramite altre note stampa di sapere in cosa consistono i lavori di rifacimento del Duomo di Catanzaro, abbiamo anche chiesto tramite diverse PEC un incontro all’architetto Argenti. Ma non abbiamo mai avuto alcuna risposta. Una vera e propria mancanza di rispetto in quanto cittadini, fedeli e contribuenti. Ci riproviamo per l’ennesima volta visto che in questi giorni anche l’ex Sindaco Marcello Furriolo e il giornalista Sergio Dragone si sono resi conto che qualcosa nel progetto del Duomo non va in quanto trattasi di un progetto al “ribasso” in tutti i sensi, non solo nei costi, visti i pochi fondi a disposizione ma anche nella struttura poiché tutta la navata centrale, la cupola e quindi di conseguenza anche il campanile verranno ribassati modificando lo skyline del centro storico.
A febbraio scrivevamo “Non vorremmo sbagliarci ma, alla fine, il Duomo perderà anche in monumentalità".
Avendo visionato il progetto, poiché lo abbiamo estrapolato dal sito del Ministero, possiamo affermare che non solo la Cattedrale di Catanzaro non verrà recuperata e valorizzata ma al termine dei lavori avremo un Duomo modesto.
Pertanto ribadiamo la richiesta fatta nel mese di aprile con un’altra nota stampa:
“Il progetto di riqualificazione del Duomo di Catanzaro è troppo riduttivo e limitato e perciò chiediamo che sindaco, arcivescovo, soprintendente, parlamentari del territorio e altri soggetti coinvolti nei lavori si incontrino con la massima urgenza per arrivare a una rivisitazione del progetto nell’ottica di una valorizzazione reale e complessiva di questo importante bene della città".
Chiediamo ai parlamentari del nostro territorio, Wanda Ferro in primis, al Sindaco Nicola Fiorita e al Governatore Roberto Occhiuto, il reperimento di ulteriori e sostanziosi fondi finalizzati ad un recupero della Cattedrale che non sia solo strutturale ma guardi anche alla valorizzazione di ciò che il sito ha rappresentato.
Inoltre, non è concepibile che cupola, navata centrale e campanile siano ribassati, modificando definitivamente i connotati del centro storico.
Confidiamo in una risposta in tempi brevissimi in quanto i lavori in essere rischiano di restituire alla città una Cattedrale ridimensionata e poco rispettosa delle sue origini.
Così in una nota l'Associazione Culturale Petrusinu Ogni Minestra