Il Polo Liceale “L.Siciliani-G. De Nobili”, guidato dal Dirigente Scolastico Filomena Rita Folino, in occasione della Giornata I
Il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha presieduto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, cu
La Sezione AISM di Catanzaro annuncia il ritorno dell’iniziativa solidale dei Pandottoni AISM: un’opportunità per unire gusto e solidarietà. Acquis
Dodici reperti archeologici di pregevole manifattura, provenienti da scavi clandestini, sono stati recuperati dai carabinieri nel Nord Italia e saranno esposti prossimamente nel museo Vito Ca
C’è anche l’attuale procuratore di Vibo Valentia, Camillo Falvo, ad aver presentato domanda al Csm per ricoprire l’incarico di procuratore capo della Dda di Potenza. A cont
di CARLO MIGNOLLI
Cinquant’anni dopo quel lampo chiamato “Ma il ci
di SETTIMIO PAONE
L’appello diffuso da alcune associazioni culturali del territorio, che temono un possibile cedimento strutturale della Grangia di Sant’Anna, ha immediatamen
Con il decreto n. 25, Arcea ha disposto la liquidazione di 27.176.838,37 euro a favore degli agricoltori calabresi nell’ambito delle misure a superficie del Piano strategico della Pac (Psp) 2
C’è molta attesa tra le famiglie dell’istituto Gatti-Manzoni-Augruso per la nuova sede della scuola dell’infanzia di località “Bella”, che dovrebbe esser
di GAETANO MARCO GIAIMO
Un luogo protetto, accogliente, opportunamente attrezzato e organizzato per essere completamente a disposizione dei minori: è questo "La Casa di Ne
La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la regione Calabria, con sentenza depositata il 17/11/2025, ha dichiarato esente da responsabilità amministrativa il signor Muraca Iva
"L'Amministrazione Comunale di Girifalco è lieta di annunciare l'imminente ritorno dell'iniziativa che più di tutte incarna lo spirito della comunità: "Il filo che unisce &ndas
Nel 2024, il mondo agricolo italiano continua a dimostrare una significativa resilienza e crescita, con circa 168 mila aziende agricole e oltre 1 milione di o
L’Azienda sanitaria provinciale prosegue il percorso di formazione dedicato alle infezioni che possono insorgere nei luoghi di cura. L’incontro si è svolto nella Sala Convegni de
Sarà un intenso omaggio ad un genio del Rinascimento. In esclusiva per la 48^ MusicAMA Calabria, ideata e d
"La collocazione del nuovo ospedale di Catanzaro è certamente uno dei temi più importanti su cui si dovrà basare il futuro del nostro Capo
A Catanzaro, in centro, c'è una novità che ogni sera si fa sentire: si chiama Maravé. E profuma di pizza appena sfornata, di risate, di chiacchiere, di gente f
«Alla vigilia del 20 novembre – dichiara il sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori – assistiamo a
La Pro Loco di Cropani, in collaborazione con l'associazione "Per Te" di Lamezia Terme e l'Istituto Compressivo di Cropani - Simeri Crichi, organizza un convegno focalizzato sulla
“La Calabria e la Regione sembrano separati in casa. La prima chiede risposte tangibili per la sanità, l’ambiente, lo sviluppo e l’occupazione e invece il
Si è concluso nel fine settimana scorso un importante modulo formativo sulla ricerca per gli operatori e i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico calabrese e lucano che
di FRANCO CIMINO
Di Gaza non si parla più. C'è qualcuno che ne parla? E dove sono quelle ripetitive e monotone trasmissioni televisive che a canale unico, nel salotto uni
È una Scuola all' avanguardia l' Istituto Comprensivo "Falcone-Borsellino" e ciò grazie all' elevata professionalità e qualità manageriale della Dirigente, la professore
Il consigliere comunale di Albi Alessandro Angotti interviene sulla situazione della SP25, richiamando l’attenzione sui reati ambientali, sui rischi per la sicurezza e
di SABATINO NICOLA VENTURA*
Nei giorni scorsi l’Amministrazione Comunale, Sindaco Nicola Fiorita in testa, ha proceduto all’inaugurazione della “
In preparazione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Biblioteca delle Donne di Soverato, promuove la conferenza/spettacolo &
di DAVIDE ZICCHINELLA
A novembre, in Burkina Faso, è in corso la stagione secca che fino a maggio è avarissima di pioggia. Dal Sahara soffia l' "harmattan", un vento secco
La Parrocchia di Prumo–Riparo–Cannavò, insieme alle associazioni di volontariato Ape Reggina e Oratorio
Domenica 9 novembre presso il ritrovo delle Ninfe, a Corigliano-Rossano, si è tenuta la cerimonia di passaggio delle consegne della FIDAPA, sezione di Rossano,
Il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Catanzaro ha compiuto un nuovo importante gesto di tutela della fauna liberando un tarabusino e un gabbiano corallino dopo settimane di cu
"Come coordinatore di Forza Italia Lamezia e con la piena vicinanza all’On Giusi Princi, ritengo che la Calabria può essere orgogliosa per la nomina di Giusi Princi presidente onoraria
Il professore dell’Unical Giancarlo Fortino è stato inserito, anche per il 2025, in una delle classifiche bibliometriche più prestigiose a livello internazionale, la “
“Siamo abituati a crederci davvero nelle cose che facciamo, è una forma mentis che ci ha inculcato Silvio Berlusconi e quindi è propria di Forza Italia. Quando con il Presidente
La Regione Calabria ospita “Akis – Esperienze, valutazione e prospettive”, l’evento nazionale dedicato al sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura &n
Grande partecipazione di pubblico a Mendicino per il progetto Le vite parallele, saperi, sapori e sapienza del cuore Anziani e Giovani, che il 18 n
di ELENA MANCUSO
"Tra le forme di violenza, quella economica è la più subdola e fa riferimento a un tipo di abuso in cui il partner utilizza e controlla le risorse
Incendi in Calabria, Legambiente: Una ferita aperta per le nostre montagne e l’urgenza di una strategia regionale
"L
"Desidero esprimere le mie più sincere congratulazioni ad Antonio Tassone per la sua rielezione a Presidente Nazionale di Assipan Confcommercio". Lo scrive Giuli
Portare alla famiglia la vicinanza umana e morale della Regione Calabria, prima ancora che il necessario sostegno istituzionale: &egrav

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797