Nell’ambito del programma Erasmus+, l'Istituto di Istruzione Superiore "E. Ferrari" ha avuto il piacere di accogliere una delegazione di studenti e docenti provenienti dal Tallinna Kunstigümnaasium di Tallinn, Estonia, in visita dal 14 al 18 aprile 2025.
L’iniziativa rappresenta la seconda tappa di uno scambio culturale che ha visto, poco prima, un gruppo di studenti calabresi (Matteo Pio Salerno, Jasmine Serratore, Mariagrazia Borrelli, Giorgia Candiloro e Maria Nocita) protagonisti di un'esperienza formativa a Tallinn, dal 17 al 21 marzo 2025, insieme ai docenti Angela Ardizzone, Roberta Pultrone, Giovanni Clasadonte, Luigi Pelaggi e Raffaela Ariganello, impegnati in attività di job shadowing e di scambio di buone pratiche didattiche.
Durante il soggiorno in Italia, gli ospiti estoni hanno preso parte a numerose attività laboratoriali e didattiche, vivendo da vicino l’esperienza scolastica dell’IIS "E. Ferrari" e scoprendo le eccellenze culturali e paesaggistiche della nostra regione, cuore del Sud Italia.
“Un sincero ringraziamento va al nostro Dirigente Scolastico, Prof. Fabio Guarna, per il sostegno costante e lungimirante alle progettualità internazionali dell'istituto; alla Prof.ssa Lorena Gullà, referente Erasmus+ d'istituto, per l’impegno nella realizzazione e gestione delle mobilità, e ai docenti Angela Ardizzone, Roberta Pultrone e Valentina Fera, che hanno accompagnato con grande professionalità e disponibilità la delegazione estone durante il soggiorno” sottolinea una nota dell’Istituto di Chiaravalle Centrale.
“Un ringraziamento speciale anche all'Imperial Hotel di Chiaravalle Centrale, che ha saputo accogliere i nostri ospiti con calore, attenzione e premura, andando ben oltre l’ospitalità ordinaria e contribuendo a rendere questa esperienza ancora più memorabile” le conclusioni del comunicato stampa.
Ancora una volta, l’IIS "E. Ferrari" si conferma come una scuola aperta al mondo, capace di costruire ponti di conoscenza, collaborazione e amicizia tra culture diverse.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736