Comunali Catanzaro, Casalinuovo: "Parcheggi interrati e un plesso universitario per far rivivere il centro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Comunali Catanzaro, Casalinuovo: "Parcheggi interrati e un plesso universitario per far rivivere il centro"

  17 febbraio 2022 21:19

di GABRIELE RUBINO

La notizia politica è arrivata prima della conferenza. Aldo Casalinuovo, con gli attuali nomi in campo dell'area del centrosinistra (e dunque oltre al suo anche quello di Donato e di Fiorita) non crede sia possibile "una sintesi" (LEGGI QUI). Casalinuovo s'intesta area riformista e progressista del centrosinistra, quindi al netto della 'disponibilità alla convergenza' intercettata da Francesco Boccia nelle interlocuzioni dei giorni scorsi nessuno farà un passo indietro. Casalinuovo dunque resta serenamente in campo e comincia una serie di incontri sul programma da candidato a sindaco della città di Catanzaro. Quello di oggi, sempre alla Casa delle Culture della Provincia, era dedicato alla mobilità e alla possibilità di creare parcheggi interrati nel centro storico del capoluogo. Sono emerse le idee di un parcheggio sotterraneo proprio a Piazza Prefettura in modo anche da rendere fattibile l'ipotesi di isola pedonale e anche, uno spoiler, di un futuro appuntamento un 'plesso universitario' nel centro storico. Magari alla Caserma Triggiani con affianco Villa Margherita. 

Banner

I PARCHEGGI INTERRATI NEL CENTRO STORICO- "Il centro storico è il cuore pulsante della città, l’anima più profonda di Catanzaro. Il centro storico è rimasto penalizzato dalla mancanza di interventi strutturali importanti. Necessita di infrastrutture che veramente lo possono fare rivivere. Non possiamo dimenticare il trasporto privato: chi arriva qui non vede l’ora di andare via. Trova traffico, difficoltà di parcheggio e un disordine generalizzato. Piazza Basilica dell’Immacolata o come è anche conosciuta Piazza Rossi o ancora Piazza Prefettura ha 30 o 35 macchine. Come era negli anni sessanta era come è adesso. Senza nessuna utilità effettiva", ha detto Casalinuovo nel corso del suo intervento e poi ha aggiunto: "A quel punto si potrà realmente e razionalmente di isola pedonale. Non la si può fare mettendo una sbarra. L’isola pedonale se non vi è un’infrastruttura adeguata non potrà mai essere fatta. Una volta che noi abbiamo queste infrastrutture e non più con l’assillo delle macchine dovrà essere abbellito"

Banner

UN PLESSO UNIVERSITARIO IN CENTRO- Poi è arrivato lo spoiler sull'università: "Nella nostra città nel centro manca un’istituzione importante, cioè un plesso universitario. Credo che il campus non possa che rimanere lì dove è, non si possono modificare le scelte strategiche ogni dieci o ogni venti anni, ma un raggio di sole ci deve essere. La sede facoltà di sociologia non è adeguata. Nelle altre città i migliori palazzi sono dedicati all’università". L'ipotesi messa in campo da Casalinuovo (o meglio attualizzata) è la Caserma Triggiani che con la vicina Villa margherita potrebbe costituire "un piccolo campus nel cuore del centro storico".  

Banner

L'incontro è stato moderato da Massimiliano Cassandra e ha visto la partecipazione dell'architetto Maurizio Frangipane e dell'ingegnere Giovanni Laganà (super manager di Palazzo De Nobili) che nella sua presentazione ha peraltro illustrato due proposte. La prima è la riqualificazione del parcheggio del Musofalo (650 posti) con galleria sotterranea che spunterebbe in centro. Studio di fattibilità da 30 milioni, programmato ma non ancora finanziato con l'attuale Cis Calabria. E poi l'altra ipotesi è appunto il parcheggio sotterraneo a Piazza Prefettura (da 15 milioni e 250 posti) che era nel primo Cis al momento non all'esame del ministero. All'incontro ha partecipato (ed è intervenuto) anche l'ex consigliere comunale e candidato al coordinamento cittadino del Pd Fabio Celia. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner