Comune di Cropani: “Stipendi non pagati? Responsabilità della ditta, non dell’Amministrazione”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Comune di Cropani: “Stipendi non pagati? Responsabilità della ditta, non dell’Amministrazione”
Il sindaco Raffaele Mercurio
  03 luglio 2025 14:53

In merito alla vicenda relativa al mancato pagamento degli stipendi agli operatori ecologici, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Cropani intendono fornire alcune doverose precisazioni, al fine di chiarire ruoli, responsabilità e percorsi amministrativi.

Innanzitutto, si ribadisce che non è il Comune di Cropani a dover corrispondere gli stipendi agli operatori, ma la ditta appaltatrice del servizio di raccolta rifiuti, ovvero la DM SERVICE s.r.l.; Si tratta pertanto di un atto di gestione ordinaria, che rientra nella sfera di competenza degli uffici comunali, nello specifico dell’Ufficio Tecnico Manutentivo.

Banner

Nel merito, l'amministrazione comunica che la responsabile dell’Ufficio Tecnico ha, al momento, sospeso la liquidazione delle mensilità di maggio e giugno 2025 alla DM SERVICE s.r.l. per gravi inadempienze contrattuali ed ha attivato la procedura necessaria per quantificare le relative penali.

Banner

La società DM SERVICE s.r.l. risulterebbe, inoltre, inadempiente nei confronti dei propri dipendenti per il pagamento delle suddette mensilità. A tal proposito si ricorda che l’art. 30 del D.Lgs. 50/2016, oggi art. 11 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), prevede che, a seguito di una diffida formale da parte dei lavoratori – regolarmente pervenuta al protocollo dell’ente in data 1 luglio 2025 – l’Ufficio Tecnico attivi le procedure di verifica dei mancati pagamenti e, in caso di esito positivo, proceda al pagamento diretto dei soli stipendi nei termini previsti dalla normativa.

Banner

"Appare quindi evidente che il Comune non ha alcun rapporto diretto o contrattuale con i dipendenti della società appaltatrice, né può agire autonomamente al di fuori di quanto stabilito dalla legge. Per queste ragioni, non si comprende l’urgenza mediatica manifestata dagli operatori nel rendere pubblica quella che è, a tutti gli effetti, una normale procedura amministrativa. Forse, in passato, gli stessi operatori si sono trovati a relazionarsi con un’amministrazione sorda o disattenta alle loro istanze?"

Oggi, l’Amministrazione Mercurio ribadisce la propria vicinanza e sensibilità nei confronti dei lavoratori, e si impegna – nel rispetto dei ruoli – a vigilare affinché le spettanze, se previste, siano corrisposte nei tempi disposti dalla normativa vigente.

D’altronde, il Comune di Cropani, sotto la guida dell’attuale Amministrazione, ha sempre operato nella massima trasparenza, legalità e legittimità degli atti, nel pieno rispetto dei cittadini.

Si coglie infine l’occasione per ringraziare gli 11 operatori ecologici attualmente in servizio – oggi assunti a tempo indeterminato grazie alla clausola sociale – e si auspica che continuino a svolgere il proprio lavoro con serietà e dedizione.

Il nuovo appalto, avviato in data 1 luglio 2025, prevede un servizio integrato che comprende: raccolta rifiuti, raccolta ingombranti, sfalcio dell’erba, potature e spazzamento. Servizi essenziali per la comunità, che richiedono la collaborazione e l’impegno di tutti i soggetti coinvolti: l’Ufficio Tecnico Comunale (stazione appaltante), la nuova ditta affidataria SEA s.r.l., e gli stessi operatori ecologici.

Nessuno, in questa Amministrazione, ha mai “allargato le braccia”. Continueremo ad assumerci con responsabilità ogni dovere istituzionale, nell’interesse esclusivo della comunità cropanese.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner