Con il romanzo “La Ritornanza” lo scrittore petrizzese Vincenzo Ursini si è aggiudicato il 1° premio Letterario “Aurea Nox – Cità di Chiaravalle”, sezione “narrativa”.
Ma c’è di più, con la lirica “Le tue mani”, dedicata al padre deceduto nel 1966 a soli 38 anni, Ursini si è classificato, altresì, al secondo posto nelle sezione “Poesia”.
“La Ritornanza” – scrive la giuria presieduta da Paolo Di Mizio, noto giornalista e scrittore del quale Aurea Nox ha pubblicato nei mesi scorsi “La moglie assassina e altre storie senza ritegno”, è un’opera che riconnette alle radici e mostra come il ritorno al passato possa essere il passo fondamentale per la ricerca di se stessi”.
Ideato da Giuseppe Mercurio, stimato avvocato e scrittore chiaravallese autore, tra gli altri, del volume “Eretico” con il quale ripercorre la vicenda storica di Giordano Bruno, il premio è stato realizzato dalla casa editrice “Aurea Nox di Grazia Velvet Capone, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Chiaravalle. La cerimonia di premiazione, tenutasi presso il Teatro Impero, riaperto di recente dopo importanti lavori di climatizzazione, è stata condotta da Caterina Menichini che ha brillantemente intervistato i vari premiati.
Piena soddisfazione per la qualità degli elaborati e la serata della premiazione, alla quale hanno aderito centinaia di spettatori, alcuni dei quali provenienti dai paesi del comprensorio, è stata espressa nel suo intervento di saluto dal presidente Di Mizio.
“Sono molto contento - ha detto - che ci sia tutto questo interesse per una manifestazione intellettuale come il premio “Aurea Nox – Città di Chiaravalle”, interesse nato certamente da profondi bisogni spirituali. Se non si hanno questi bisogni non si scrive e non si pensa all’arte, né alla letteratura. Mi dispiace che domani devo ripartire.”
Dopo aver vinto il premio ANPCI (Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani) e il premio TESEO, Vincenzo Ursini, con “La Ritornanza” si è aggiudicato anche questo prestigioso riconoscimento.
“È per me un premio importante – ha sottolineato, ringraziando la giuria – perché mi viene assegnato a distanza di 52 anni dalla mia affermazione al premio “Città di Chiaravalle” del 1973, presieduto da Giampiero Nistico. Questo premio rappresenta per me una nuova e bella opportunità, perché lo vivo come un prezioso legame tra quella vecchia generazione di letterati rappresentata da illustri cittadini di Chiaravalle e i nuovi talenti come Giuseppe Mercurio e padre Giuseppe Sinopoli.”
“La Ritornanza”, la cui pubblicazione è prevista per il mese di ottobre, è la storia di un docente universitario che, alla fine della carriera e della vita, ritorna dalle fredde lande del Nord ai luoghi della propria infanzia, in un piccolo borgo della provincia di Catanzaro, Petrizzi, attratto da una sorta di richiamo ancestrale e invincibile verso il mondo variegato della sua infanzia, un mondo fatto di colori, suoni, sapori e odori che non hanno eguali.
Grazie a questa “ritornanza”, in questo luogo, - vera e propria dimora dell'anima - piano piano, insieme ai propri ricordi, ritrova se stesso, le proprie radici, il proprio autentico volto interiore che è dato dal senso di appartenenza a una storia famigliare, a un territorio che non è solo un fatto geografico, ma è soprattutto una cultura e uno sguardo, unico e palpitante, sul mondo e sull'umanità, che colma il cuore di commozione, di bellezza e di speranza. Un ritorno alle radici e agli amici mai dimenticati. “Si torna a sé stessi e ai luoghi dell’infanzia, quei luoghi - conclude Ursini - che ci hanno permesso di essere chi siamo oggi.”
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736