Conclusa la IX edizione del Borgia Film Festival: a Villa Pertini l'omaggio ad Alvaro Vitali

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Conclusa la IX edizione del Borgia Film Festival: a Villa Pertini l'omaggio ad Alvaro Vitali

  20 agosto 2025 08:46

 Si è conclusa con grande successo la IX edizione del Borgia Film Festival, tenutasi dall’8 al 10 agosto nell’anfiteatro di Villa Pertini a Borgia, una kermesse interamente dedicata al grande Alvaro Vitali, icona della commedia all’italiana e protagonista indiscusso di generazioni di spettatori.

Dopo l’edizione itinerante dello scorso anno, la kermesse – organizzata dall’associazione culturale Cinemando con il patrocinio del Comune di Borgia – è tornata nella sua storica location, sotto la direzione artistica della dott.ssa Rosalba Fusto.

Banner

Ad inaugurare questa edizione del festival è stato l’attore internazionale Ronn Moss, tra gli ospiti più attesi della manifestazione. Le tre serate sono state animate dalla presenza di numerosi volti noti del panorama artistico nazionale, tra cui Angelo Russo, Laura Adriani ed il grande comico Stefano Chiodaroli. Il programma è stato arricchito da esibizioni artistiche curate dalla scuola di danza Maison de la Dance di Iole Zampina e dalle performance musicali delle cantanti calabresi Morena Macrì, Melania Gabriele e Anna La Croce.

Banner

A rappresentare il talento locale, la partecipazione di noti artisti calabresi come Saverio Malara, Costantino Comito, Alessandro Massimilla, Paola Rubino, Rino Rodio e della ballerina Simona Zampina.

Banner

Ad affiancare la dott.ssa Fusto nella conduzione dell’evento è stato il simpatico e brillante Antonio Sinopoli, già noto al pubblico per la sua energia comunicativa e il suo stile coinvolgente.

Durante la serata finale sono stati premiati i vincitori del concorso internazionale di cortometraggi, selezionati tra le oltre 12 opere finaliste provenienti da tutto il mondo. La giuria, presieduta da Rino Rodio e composta da esperti del settore, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:

  • Miglior Cortometraggioe Premio della Critica: Rosetta di Vincenzo Palazzo
  • Miglior Regia: Gerionedi Nicola Scamarcia
  • Miglior Attore Non Protagonista: Il sogno di Pierodi Pasquale Giordano e Leonardo Londino
  • Miglior Attore Protagonista: Ninòdi Michele Li Volsi
  • Miglior Sceneggiatura: Angeli macchiati di Franco Barca
  • Premio Sezione Speciale: Il posto del cuoredi Roberto Bascià

Tutti i premi sono stati realizzati dal Maestro Riverso, autore anche degli omaggi agli ospiti d’onore. Inoltre, l’orafa Maria Grazia Rania ha offerto tre premi speciali:

  • Premio “Educare con il cinema”: Ninòdi Michele Li Volsi
  • Premio “Giovani Autori”: La verità rivelatadi Doris Signorello
  • Premio “Voce dei Giovani”: Bag Boydi Lorenzo Piscopiello

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Borgia, dott.ssa Elisabeth Sacco, e dal vicesindaco Irene Cristofaro, per l’ottima riuscita della rassegna, sottolineando l’importanza del festival come momento di crescita culturale e promozione del territorio.

La direttrice artistica ha infine rivolto un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale, al Cinema Fusto di Borgia per il supporto tecnico alle proiezioni, al team di sicurezza e a tutto lo staff che, con impegno e professionalità, ha contribuito alla perfetta riuscita dell’evento.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner