di FRANCESCA FROIO
Da febbraio 2020 stiamo assistendo ad un evento che sconvolge tutti noi e che ci porta ad essere tutti indistintamente vittime della PANDEMIA.
"Chi è vittima perché ha subito o subisce la malattia COVID-19, parenti o amici dei defunti da COVID-19, i superstiti della malattia, ed ancora i soccorritori operatori d’emergenza e /urgenza sanitaria, e tutti noi che subiamo l’impatto dell’evento a livello sociale, relazionale ed economico".
Tra le molteplici difficoltà, conseguenza dell’epidemia in corso, figura un importante aumento di quelli che sono i disagi psichici da ansia e depressione.
Noi de La Nuova Calabria ne abbiamo parlato con una professionista, la dottoressa Maria Teresa Villì, psicologa e psicoterapeuta.
Attraverso un servizio realizzato per la rubrica “Salute e benessere" la stessa ha ricordato quanto importante sia rivolgersi tempestivamente agli specialisti, dispensando, inoltre, piccoli ma importanti consigli.
“È a partire da tutte queste piccole “pillole” - ha infatti concluso la specialista- che un passo alla volta, un pensiero alla volta, si ricomincia a vivere!”