“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo e alle distanze. Arci è identità: un punto di riferimento per chi crede ancora nel valore della partecipazione, nel rapporto umano, nella difesa dei diritti, nella dignità del lavoro e della persona. In questo mondo nuovo, dove troppo spesso si smarrisce la direzione, queste esperienze rappresentano la bussola etica di una comunità”.
È quanto afferma il consigliere regionale Enzo Bruno (Tridico Presidente), che questa mattina ha partecipato all’assemblea regionale di Arci Calabria, a Lamezia Terme, in quella che è la sua prima uscita pubblica dopo l’elezione in Consiglio regionale.
“Ho risposto subito alla chiamata di Peppe Apostoliti e Rosario Bressi, con il quale abbiamo collaborato negli anni più belli della mia vita politica, quelli della presidenza della Provincia di Catanzaro: un periodo intenso e fecondo, fatto di confronto, visione e concretezza. Abbiamo costruito una Provincia che era un laboratorio di idee, un luogo di partecipazione e di sintesi, capace di tenere insieme istituzioni, associazioni, sindaci e cittadini – ha detto ancora Bruno –. Per l’Arci ci sono e ci sarò sempre”, ha aggiunto il consigliere, sottolineando il valore della sua presenza all’assemblea regionale dell’Arci Calabria come un ritorno alle origini, ai luoghi e ai valori che da sempre segnano la sua storia politica e personale. Ha ricordato le grandi iniziative fatte con ARCI Calabria che erano vere e proprie palestre di confronto tra Sindaci, istituzioni regionali e del governo del paese.
Un uomo profondamente radicato nel territorio, cresciuto dentro il popolo della sinistra, dove ha maturato esperienze, relazioni e visioni che ancora oggi orientano il suo impegno.
“Essere qui oggi, in quella che è la mia prima uscita da consigliere regionale, è per me un grande motivo di orgoglio e gratitudine. Ritrovo tanti volti, tante storie, tante battaglie condivise. È un ritorno alla mia storia, perché la mia storia è questa: quella di un uomo che viene dal popolo della sinistra, e che nel popolo della sinistra ha imparato cosa significano impegno, solidarietà, identità”.
Bruno ha ricordato anche il cammino che lo ha portato a questa nuova fase politica: “Ho accettato la sfida che mi ha proposto Pasquale Tridico perché credo nella coerenza delle storie personali. Sono arrivato fin qui con un paio di scarpe, con la mia macchina, senza apparati, senza organizzazioni, ma con la forza delle relazioni, dei cittadini, delle persone che credono ancora nel valore della rappresentanza vera. Ho camminato, ho incontrato i territori, ho ascoltato la gente. E oggi sono qui per dire grazie, soprattutto ai paesi dell’area centrale, a chi ha creduto in me e continua a farlo”.
Ma il cuore del messaggio lanciato da Enzo Bruno all’assemblea Arci è un invito alla continuità e alla fedeltà ai valori: “Viviamo tempi in cui la politica di sinistra è attraversata da trasformazioni profonde e, spesso, da smarrimenti. Ma le associazioni come la vostra sono la dimostrazione tangibile di una verità indiscutibile: la grande battaglia per la pace e per i diritti per tutti perché i valori restano. E io voglio continuare a camminare accanto a chi quei valori li incarna ogni giorno, con il coraggio e la dignità del fare, non del parlare. Io sarò sempre al vostro fianco per continuare questa bellissima esperienza che portate avanti con passione, dedizione e identità”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736