Festa dell'olio a Sellia: un trionfo di tradizione e comunità

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Festa dell'olio a Sellia: un trionfo di tradizione e comunità

  20 agosto 2025 12:43

Il piccolo borgo di Sellia ha vissuto una serata indimenticabile, animata da un'importante affluenza di pubblico in occasione della sua Festa dell'Olio. L'evento, che ha celebrato l'oro verde del territorio, ha trasformato il borgo in un vivace palcoscenico di musica, sapori e cultura.

Musica e Risate per Tutti

La festa ha offerto intrattenimento di alta qualità per ogni gusto. Il ritmo incalzante dei Raggamatty ha fatto ballare la folla, mentre il comico Lunanzio ha strappato risate a scena aperta con la sua ironia tagliente. Il momento clou della serata è stato l'atteso concerto del maestro Mimmo Cavallaro, che ha incantato i presenti con i suoni avvolgenti e ancestrali della musica popolare e tradizionale calabrese, regalando emozioni uniche.

Banner

Gusto e Cultura nel Borgo

Oltre alla musica, i visitatori hanno avuto l'opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali. I suggestivi opifici storici sono stati aperti al pubblico, offrendo un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta dei metodi di produzione dell'olio, degustando i sapori e i prodotti del territorio.

Banner

Un Futuro per i Piccoli Borghi

A fine serata, il sindaco Sara Giordano ha espresso il suo profondo ringraziamento a tutti i volontari che hanno contribuito all’organizzazione, la cui passione e impegno hanno reso possibile il successo della serata. Il primo cittadino ha voluto anche sottolineare l'importanza di questi eventi per la valorizzazione dei piccoli centri, ribadendo che i borghi come Sellia possono e devono rappresentare il futuro delle nostre comunità.

Banner

Il sindaco ha colto l'occasione per lanciare un appello a chiunque desideri investire in questo borgo ricco di opportunità. Ha ricordato che sul sito istituzionale del Comune è disponibile la modulistica per partecipare all'avviso pubblico "Abita borghi montani", un'iniziativa che offre un contributo a fondo perduto a chi decide di trasferire la propria residenza o avviare una nuova attività commerciale a Sellia. Sarà possibile inviare le candidature fino al prossimo 29 settembre. Un incentivo concreto per un futuro prospero, costruito sulle radici e le tradizioni di una comunità accogliente e dinamica.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner