Film Commission, il film "Tutto a posto" girato a Reggio in onda in prima serata su Rai Uno

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Film Commission, il film "Tutto a posto" girato a Reggio in onda in prima serata su Rai Uno
Del Giudice, Di Mauro, Eburnea, Fazzini, Gerardi
  20 settembre 2025 10:30

Lunedì 22 settembre arriva in prima serata su Rai 1 Tutto a posto, il nuovo film TV della collana Purché finisca bene, diretto da Giorgio Romano, autore del soggetto del film insieme a Maurizio Careddu e Cristiana Farina, che firmano anche la sceneggiatura.

Ambientato e girato a Reggio Calabria, il film racconta l’incontro tra Francesco (Michele Di Mauro), un professore di letteratura classica non vedente a seguito di una malattia, e Sasà (Michele Eburnea), un giovane, imprevedibile e spumeggiante vagabondo che vive di espedienti. Il loro rapporto nasce in modo inaspettato e dà vita a una curiosa convivenza che si trasforma in un percorso di crescita reciproca, fatto di ironia, conflitti e nuove scoperte. Accanto a loro, Anna (Giulia Fazzini), una floral designer che sogna di creare una rara colorazione di rosa; Angela (Susy Del Giudice), la portiera innamorata dei grandi classici e del burbero professore; Gloria (Mariana Lancellotti), affascinata da Sasà e dalla sua personalità imprevedibile, e Sante (Antonio Gerardi), il proprietario di un vivaio pronto a inseguire il suo sogno di libertà.

Banner

Tutto a posto è un racconto di amicizia e rinascita, una commedia sentimentale che affronta con leggerezza e profondità i temi della solitudine, dell’ascolto e della capacità di aprirsi agli altri e di amare. “Tutto a posto” è anche un modo di dire che lascia intravedere una filosofia di vita. Un’affermazione spesso sbrigativa dietro la quale si possono nascondere molteplici verità. Un invito all’ascolto per coglierne il reale significato.

Banner

Tutto a posto è prodotto da Pepito Produzioni, in collaborazione con Rai Fiction, con il sostegno del MiC-Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con il contributo della Fondazione Calabria Film Commission.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner