"I primi 1000 giorni: un’occasione per la vita”: a Catanzaro convegno di Rotary Club e Rotaract Club

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "I primi 1000 giorni: un’occasione per la vita”: a Catanzaro convegno di Rotary Club e Rotaract Club

  24 settembre 2025 09:31

 Il Rotary Club Catanzaro e il Rotaract Club Catanzaro, con il patrocinio della Provincia di Catanzaro, organizzano venerdì 26 settembre 2025 alle ore 18:00 un importante convegno dal titolo “I primi 1000 giorni: un’occasione per la vita”, che si terrà presso la Sala Giunta dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.

L’evento, dedicato alla salute materna e infantile, vedrà la partecipazione della Dott.ssa Santina Procopio Perticone, ostetrica Formatrice OMS e UNICEF, riconosciuta esperta nei primi 1000 giorni di vita. Il convegno rappresenta un’occasione preziosa per approfondire l’importanza cruciale dei primi giorni di vita del bambino e per condividere le buone pratiche da seguire in questo delicato periodo.

Banner

Il seminario sarà moderato da Marisa Macrina, Presidente della Commissione Salute Materna e Infantile del Rotary Club Catanzaro. I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Ferdinando Saracco, Presidente del Rotary Club Catanzaro, Grazia Gentile, Presidente del Rotaract Club Catanzaro, e Mario Amedeo Mormile, Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro.

Banner

“I primi 1000 giorni di vita, dal concepimento al secondo anno di età, rappresentano una finestra temporale fondamentale per lo sviluppo del bambino”, sottolineano gli organizzatori. “Durante questo periodo si gettano le basi per la salute fisica e mentale della persona, rendendo essenziale una corretta informazione e sensibilizzazione su questo tema”.

Banner

L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di service del Rotary Club Catanzaro, da sempre impegnato nella promozione della salute pubblica e del benessere della comunità. La collaborazione con il Rotaract Club testimonia l’impegno intergenerazionale verso tematiche di rilevanza sociale.

L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’importante opportunità di formazione e confronto per operatori sanitari, genitori, educatori e tutti coloro che sono interessati al tema della salute materna e infantile.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner