Un’atmosfera di grande festa ha accompagnato, nel pomeriggio di ieri, l’attesissima inaugurazione della nuova sede del Centro Emergenza Medical Fratelli Catania in Via Corace n. 8 a Catanzaro Lido. Un appuntamento che ha richiamato numerosi cittadini, amici, operatori del settore e autorità locali, tutti uniti nel celebrare un importante traguardo per una realtà che da oltre dieci anni rappresenta un punto fermo nel panorama dell’assistenza sanitaria e del trasporto d’emergenza in Calabria.
L’evento si è aperto con il tradizionale taglio del nastro e la benedizione dei nuovi locali, un momento carico di emozione e simbolismo, seguito dal caloroso applauso dei presenti e da uno speciale spettacolo pirotecnico. Subito dopo, gli ospiti hanno potuto partecipare a un ricco buffet accompagnato da musica e convivialità, in un clima di sincera partecipazione e gratitudine.
A rendere la serata ancora più significativa è stata la presentazione della nuova ambulanza di ultima generazione, un vero gioiello tecnologico che arricchisce la flotta del Centro e testimonia la costante attenzione verso l’innovazione e la sicurezza dei pazienti.
Nel suo intervento, Osvaldo Catania, fondatore e guida del Centro, ha ricordato le origini di un progetto nato nel 2013 “dal cuore e dall’ispirazione dei miei genitori”, sottolineando il valore affettivo della data scelta: “Il 7 ottobre non è un giorno qualunque — ha detto — perché coincide con il compleanno di mia madre, la persona che per prima ha creduto in questo sogno. Oggi celebriamo non solo un nuovo inizio, ma anche la radice da cui tutto è partito”.
Negli anni, grazie alla dedizione del team e alla fiducia dei cittadini, i Fratelli Catania hanno saputo crescere e rinnovarsi, diventando una realtà moderna, efficiente e sempre più vicina alle persone. La nuova sede di Catanzaro Lido rappresenta oggi un passo avanti nella missione di garantire assistenza con professionalità, empatia e tempestività, ribadendo l’impegno dell’azienda a essere sempre al fianco di chi ha bisogno, con passione e umanità.
Una serata che resterà impressa nella memoria di tutti i presenti, segno tangibile di come la solidarietà e la dedizione possano trasformarsi, con il tempo, in un punto di riferimento per l’intera comunità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736