Innovazione, Pietropaolo: "In questi anni abbiamo costruito sinergie tra Regione, Università e Ministero"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Innovazione, Pietropaolo: "In questi anni abbiamo costruito sinergie tra Regione, Università e Ministero"
Filippo Pietropaolo
  02 ottobre 2025 10:28

"Il confronto costante e costruttivo tra Regione e Università in questi quattro anni di legislatura ha prodotto risultati concreti e ha aperto prospettive nuove per lo sviluppo digitale della Calabria. L’obiettivo più importante e strategico rimane, senza dubbio, l’accordo di collaborazione firmato tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, la Regione Calabria e l’Università della Calabria". Lo scrive Filippo Pietropaolo

 

UN PATTO STRATEGICO PER L’INNOVAZIONE

Il legame con UNICAL è stato in questi anni un cantiere aperto di idee e progetti. Proprio con il professore Gianluigi Greco, prima ancora della sua elezione a rettore, la Regione Calabria ha collaborato per la stesura del bando sui voucher digitali destinati alle imprese calabresi, per iniziative di formazione rivolte a studenti e dipendenti pubblici e per la definizione di protocolli innovativi sul digitale siglati insieme al senatore Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

 

CONDIVISIONE COSTANTE DI AZIONI E PROGETTUALITÀ

L’intesa si inserisce nel percorso già avviato in questi anni, durante i quali Regione e atenei hanno condiviso linee di azione e progettualità comuni, dai voucher digitali per le imprese ai protocolli mirati alla formazione. Con questo nuovo passaggio, si consolida una strategia condivisa di crescita digitale, frutto del lavoro congiunto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

 HIGH PERFORMANCE COMPUTING, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SANITÀ DIGITALE

Il cuore dell’accordo riguarda la creazione di infrastrutture innovative e servizi digitali avanzati. Tra gli obiettivi: lo sviluppo di un centro di calcolo ad alte prestazioni (HPC) a supporto della pubblica amministrazione, della ricerca e dell’industria; la promozione dell’intelligenza artificiale applicata a settori chiave come sanità, industria e PA; la sperimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico e la creazione di un vero e proprio Ospedale Virtuale, capace di integrare monitoraggio a distanza, servizi digitali e assistenza personalizzata.

 
UNA GOVERNANCE CONDIVISA PER SEMPLIFICARE LA VITA DEI CALABRESI

Per garantire il coordinamento delle attività è stato istituito un gruppo di lavoro congiunto. Un tavolo stabile che avrà il compito di definire le linee strategiche, monitorare l’attuazione dell’accordo e favorire il coinvolgimento di stakeholder pubblici e privati. Più sinteticamente, un lavoro complesso a monte per agevolare la vita dei calabresi ed il loro accesso alla Pubblica Amministrazione.

Banner

PIETROPAOLO: CRESCITA ATTRAVERSO CONOSCENZA E INNOVAZIONE

La Calabria – sottolinea il Vicepresidente della Giunta regionale e Assessore delegato alla Transizione digitale, Filippo Pietropaolo - sta dimostrando che crescere attraverso la conoscenza e l’innovazione è possibile. L’accordo con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Università della Calabria rafforza un percorso che abbiamo intrapreso da tempo e che oggi trova una cornice ancora più solida. Abbiamo scelto di scommettere sulle nostre università possibile – scandisce in chiusura Pietropaolo – e sulle nostre competenze per dare ai giovani strumenti concreti per costruire qui il proprio futuro.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner