di SETTIMIO PAONE
Il 20 agosto 2025 resterà una data storica per la Banda Musicale “Cuccarini” di Montauro, protagonista sul palco del Teatro al Castello di Roccella Jonica accanto al cantautore Alfa, durante una delle serate più attese del Roccella Summer Festival. I musicisti montauresi hanno avuto l’onore di esibirsi insieme all’artista genovese nel brano di grande successo “A me mi piace”, regalando al pubblico un momento unico che ha fuso la tradizione bandistica con l’energia del pop contemporaneo.
Il singolo, pubblicato il 9 maggio 2025 e nato dalla collaborazione con il celebre artista Manu Chao, ha riscosso un enorme successo, conquistando la prima posizione nella classifica FIMI dei singoli a giugno 2025 e diventando anche “Disco Italia” per Radio Italia. Un brano che ha confermato Alfa come uno dei nomi di punta della musica italiana, capace di unire leggerezza, ritmo e messaggi diretti. La scelta di Alfa di condividere questo pezzo con le bande musicali non è casuale. In un’intervista a Radio 101, l’artista ha spiegato così il senso della sua iniziativa:
“Mi piacerebbe fare il brano A me mi piace in un modo diverso. Vorrei contattare le bande di paese che sono vicine alle tappe del tour e suonarla insieme a loro, perché io credo che le bande di paese siano formate da musicisti incredibili, perché la media musicale è altissima. Sono musicisti che lo fanno per piacere e credo che non abbiano la giusta considerazione o il giusto applauso, che spesso è quello un po’ distratto nelle varie manifestazioni. Invece a me piacerebbe un botto spaccare con loro”. E così è stato: sul palco di Roccella Jonica la Banda “Cuccarini” di Montauro ha dato vita a un’esibizione intensa e coinvolgente, dimostrando ancora una volta la propria crescita artistica e la forza di un gruppo che rappresenta con orgoglio il suo paese. Per Montauro questa è stata un’altra occasione preziosa non solo per mostrare il talento dei suoi musicisti, ma anche per portare in alto il nome del borgo, la sua cultura e le sue tradizioni.
Un nuovo momento di grande orgoglio collettivo che resterà nella memoria della comunità, confermando come la musica possa essere uno straordinario strumento di identità e condivisione.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736