Riceviamo e pubblichiamo
Sanremo non è solo musica, ma anche un palcoscenico di valori e impegno civile. Oggi, in occasione del Festival della Canzone Italiana, la nostra associazione La Tazzina della Legalità ha avuto l’onore di essere ospitata a Casa Sanremo, uno spazio che unisce cultura, informazione e incontri di alto livello.
Associazione La tazzina della legalità, con il presidente Sergio Gaglianese, il vice presidente Michele Affidato, Mauro Esposito e Marco Sorbara, hanno avuto l’opportunità di presentare il loro lavoro e le iniziative che portano avanti su tutto il territorio nazionale a sostegno di testimoni, collaboratori di giustizia e vittime di errori giudiziari.
L’evento si è svolto davanti a un pubblico d’eccezione, con la presenza di alcune delle figure più prestigiose del panorama giuridico e giornalistico italiano. Tra i magistrati, spiccavano nomi del Pool Antimafia come Nicola Gratteri e Camillo Falvo, Francesca Nanni, Annamaria Frustaci, Ciro Angelillis, mentre tra i giornalisti erano presenti Paolo Di Giannantonio, Marianna Aprile, Sigfrido Ranucci, Paolo Pagliaro e molti altri.
Un ringraziamento speciale va agli organizzatori Roberto De Candia e Grazia Serra, che hanno reso possibile questa importante occasione di confronto e divulgazione.
Oltre a raccontare il nostro impegno, abbiamo anche presentato i progetti che portiamo nelle scuole per diffondere la cultura della legalità tra i giovani. Proprio in questo contesto, siamo stati contattati dal Movimento Agende Rosse di Genova, che ci ha invitati a collaborare per future iniziative volte a sensibilizzare la società su questi temi fondamentali.
L’esperienza di Casa Sanremo è stata un ulteriore passo avanti nel nostro percorso: un’occasione per dare voce a chi lotta per la giustizia e per far conoscere il valore della legalità, anche nei luoghi in cui la cultura e l’arte si incontrano.
Il nostro impegno continua, con la consapevolezza che ogni tazzina di legalità versata oggi contribuirà a costruire un futuro più giusto per tutti.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736