Catanzaro, uccisi i cani della pet therapy per ragazzi autistici: l’appello del CASM per l’associazione Equipariamo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, uccisi i cani della pet therapy per ragazzi autistici: l’appello del CASM per l’associazione Equipariamo

  05 ottobre 2025 12:02

Catanzaro - “Il CASM Coordinamento Associazioni Salute mentale scende in campo a supporto dellASD Equipariamo contro il vile atto di avvelenamento di Ciarly e Cloe, due cani Pastore Australiano di 3 anni, Jack, un cane Border Collie di 6 anni, Jonny, un cane Breton di 3 anni.

Ciarly, Cloe, Jack, Johnny non erano soltanto 4 cani, ma dei professionisti addestrati per la Pet Therapy, più propriamente chiamata Intervento Assistito con gli Animali(IAA), utilizzati dallAssociazione Equipariamo, insieme a sette cavalli, nellambito delle attività svolte a sostegno di oltre 20 famiglie che affidano i loro figli, affetti da spettro autistico o da altri disabilità o disturbi mentali o di neurosviluppo.

Banner

Bambini che hanno bisogno di questa particolare forma di terapia alternativa, un supporto terapeutico basato sullinterazione tra la persona e lanimale, che si svolge presso Equipariamo in un contesto naturale (e non ospedaliero) pieno di stimoli olfattivi, visivi e sonori. I cani, simboli di fedeltà ed amicizia, stimolano ed aiutano i bambini, ma, anche tanti anziani soli o affetti da demenze, a migliorare le loro aree cognitive, emotive, sociali e comportamentali.

Banner

Ciarly, Cloe, Jack, Johnny non potranno più aiutare nessuno nemmeno i bambini speciali, non potranno più stimolare gli anziani affetti da demenze alle attività psicomotorie. Sono stati meno fortunati di Elide, Nikita, Zeus che Aldo Tassoni è riuscito a salvare, dalla mano assassina di chi li ha avvelenati.

Banner

Non si tratta solo di sensibilizzare lopinione pubblica, la collettività, questi meravigliosi animali sono morti tra atroci sofferenze. Ma più forte è il dolere dei bambini che non li troveranno più. Ediventato drammatico trovare le parole su come spiegheremo loro ciò che è successo: queste persone non comprendono la violenza, ed è questa la loro meravigliosa originalità!

Il CASM non può non denunciare ad alta voce e chiedere con fermezza lintervento risolutivo dello Stato, del Prefetto e del Questore, della Polizia Urbana, dei carabinieri, di tutte le Autorità che hanno il dovere di intervenire e indagare per accertare ed individuare il colpevole di questo gesto abominevole. Assieme a questa richiesta, il CASM ha pensato di promuovere una raccolta fondi, di richiedere un contributo solidale, per aiutare lAssociazione Equipariamo ad acquistare ed addestrare altri quattro nuovi amici.  

Lappello è rivolto a tutti i cittadini, imprenditori, associazioni, banche, società. Abbiamo deciso di aiutare fin da subito, lassociazione a reperire altri cani da destinare alla cura delle persone che con laiuto e il supporto di questi meravigliosi animali, possono raggiungere la loro serenità”.

Lo si legge in un comunicato del CASM.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner