Ha raccolto una larghissima adesione la Lettera aperta al Governo e al Parlamento sottoscritta dai vescovi italiani riuniti a Benevento in occasione del convegno annuale dedicato alle Aree interne. Il documento, firmato da 139 tra cardinali, arcivescovi, vescovi e abati, è un forte appello a non rassegnarsi allo spopolamento e al progressivo abbandono dei piccoli centri del Paese, rilanciando invece politiche e percorsi di rigenerazione sociale, culturale ed economica.
Tra i firmatari figura anche Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, che ha voluto esprimere con convinzione la propria adesione a un testo che mette al centro la dignità delle comunità locali e la loro possibilità di futuro. La sua sottoscrizione rappresenta un segno di vicinanza a tanti territori della Calabria e del Sud, spesso colpiti dalle stesse fragilità denunciate nella Lettera: calo demografico, emigrazione giovanile, carenza di servizi essenziali.
Il documento, intitolato “Uno sguardo diverso”, chiede al Governo e al Parlamento di ribaltare la narrazione delle aree interne, passando da una visione rassegnata a un approccio costruttivo, fondato sulla valorizzazione delle risorse locali, sulla coesione sociale e su nuove prospettive di sviluppo. I vescovi sollecitano interventi concreti in tema di lavoro, innovazione agricola, turismo sostenibile, trasporti, servizi sanitari e recupero dei borghi.
L’adesione di Mons. Maniago assume particolare rilievo in una diocesi come quella di Catanzaro-Squillace, che custodisce numerosi centri storici e comunità di dimensioni ridotte, spesso alle prese con le difficoltà denunciate nel documento. Con la sua firma, l’Arcivescovo riafferma l’impegno della Chiesa locale a stare accanto alle popolazioni più fragili, promuovendo percorsi di speranza e nuove possibilità di “restanza”, cioè di scelta consapevole di vivere e costruire il futuro nei propri luoghi d’origine.
La Lettera sarà consegnata all’Intergruppo Parlamentare “Sviluppo Sud, Isole e Aree Fragili” e rimane aperta a ulteriori adesioni.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736