L’avv Rocca (Cammino): “Basta violenza domestica, serve una vera cultura della legalità e del rispetto”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images L’avv Rocca (Cammino): “Basta violenza domestica, serve una vera cultura della legalità e del rispetto”

  12 ottobre 2025 09:16

Dopo l’arresto  in flagranza di reato di un giovane di 21 anni per atti persecutori e violenza domestica, ad opera della Polizia di Stato di Crotone, interviene l’Avv. Salvatore Rocca, Presidente della Camera Nazionale degli Avvocati per le Persone, per i Minori e per le Famiglie – sede di Crotone (Cammino), con un forte richiamo alla responsabilità collettiva nella lotta contro ogni forma di violenza di genere.

“La violenza domestica – afferma l’Avv. Rocca – rappresenta una delle piaghe più dolorose e persistenti della nostra società. Ogni episodio come quello accaduto a Crotone è un grido che deve risvegliare le coscienze di tutti. Non possiamo limitarci a reagire solo di fronte ai fatti più gravi, ma dobbiamo lavorare ogni giorno per costruire una cultura della legalità, del rispetto e dell’ascolto, che parta proprio dalle famiglie.”

Banner

L’Avv. Rocca ha espresso apprezzamento per il tempestivo intervento della Polizia di Stato e per la Procura della Repubblica di Crotone, guidata dal Procuratore Dott. Domenico Guarascio, che attraverso l’attivazione del Codice Rosso hanno assicurato una risposta immediata e decisa a tutela della vittima.

Banner

“Le Istituzioni – ha aggiunto Rocca – stanno dimostrando grande sensibilità e fermezza nel contrasto alla violenza domestica. Tuttavia, la repressione non può essere l’unico strumento: serve una strategia complessiva, educativa e culturale, capace di prevenire prima ancora che di punire. L’educazione al rispetto deve tornare ad essere un pilastro della formazione civile dei nostri giovani.”

Banner

Nel suo intervento, l’Avv. Rocca ha sottolineato il ruolo fondamentale degli avvocati di Cammino nel promuovere iniziative di prevenzione e sensibilizzazione:

“Come Camera Nazionale Avvocati delle Persone, dei Minori e delle Famiglie, stiamo lavorando per diffondere una cultura della legalità fondata sul rispetto, sulla consapevolezza dei diritti e sulla responsabilità genitoriale. La violenza in famiglia non è mai un fatto privato: è un problema sociale che riguarda tutti, perché mina alla radice la dignità della persona e la serenità delle comunità.”

L’Avv. Rocca ha poi concluso con un appello forte e accorato:

“Ogni volta che una donna subisce violenza, che un minore assiste a una lite distruttiva o che un genitore alza la voce invece di aprire un dialogo, la società intera fa un passo indietro. Solo promuovendo la cultura del rispetto reciproco e della legalità possiamo sperare in un futuro più umano e più giusto. È tempo di dire basta, con coraggio e con coscienza, a ogni forma di violenza domestica.”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner