di GABRIELE RUBINO
L'UMG di Catanzaro è alla ricerca di aule didattiche. La carenza di spazi nel campus nell'area di Germaneto si sta facendo sempre più pressante (aumenterà, ad esempio, il numero degli iscritti a Medicina) e l'ateneo è in cerca di soluzioni.
L'università catanzarese ha così deciso di esplorare il mercato immobiliare pubblicando un avviso per trovare "aule didattiche di di capienza minima pari a 100 posti cadauna e massima pari 300". Oltre a vari requisiti normativi e autorizzativi, fra le richieste esplicitate dall'ateneo ci sono le seguenti. Il locale deve "essere ubicato nella città di Catanzaro, possibilmente nelle vicinanze del Campus Universitario, in zona ben collegata e facilmente accessibile, servita dai principali mezzi di trasporto pubblico e dalle reti di urbanizzazione (acquedotto, fognatura, rete elettrica, telefonica, gas metano, ccc.) e non deve essere ubicato in prossimità di attività che comportino gravi rischi di incendio e/o di esplosione".
Fra quelli preferenziali: "la disponibilità di spazi pertinenziali quali piazzali esterni cd aree di parcheggio pubbliche e/o private per l'utenza e per i di pendenti; indipendenza dei locali ad uso scolastico; sviluppo in orizzontale dei locali ad uso scolastico; impianti che utilizzano fonti energetiche rinnovabili (quali ad esempio impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, impianti solari termici per la produzione di acqua calda ad uso sanitario e/o riscaldamento, ccc ... ).
Le offerte dovranno pervenire entro le 12 del 25 agosto.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736