Messa in sicurezza di via Petrarca e Paradiso, modificato il programma dei lavori pubblici di Cosenza
Comune di Cosenza
09 settembre 2025 15:39“L’assise comunale ha ratificato questa mattina la modifica al programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 della città di Cosenza, con conseguente modifica del DUP e variazione di bilancio, aumentando l’importo per l'intervento di messa in sicurezza di via Petrarca-via Paradiso, nel centro storico, dai 2 milioni e 500 mila euro iniziali ai 5 milioni di euro attuali”: E’ quanto afferma Franz Caruso che prosegue: “ Per la fattibilità dell'intervento, l'importo precedentemente stanziato non era sufficiente. Il settore Lavori Pubblici, pertanto, ha presentato apposita istanza al Ministero dell'Interno ed ha avuto accesso ai contributi previsti per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Così facendo si potrà, ora, mettere finalmente in sicurezza un'area cruciale del nostro territorio urbano, con una fondamentale arteria di accesso al centro storico e ad alcuni dei luoghi e monumenti più importanti della città antica, reiteratamente minacciate negli anni da continui pericoli di frane e smottamenti, nonostante gli interventi che nel corso del tempo sono stati nell'area della storica fontana dei “Tredici canali”.
“Per quanto ci riguarda- conclude Franz Caruso - la modifica al programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, rappresenta una scelta precisa e coerente con gli impegni assunti con la cittadinanza volta alla messa in sicurezza via Petrarca-via Paradiso e, quindi, di un'area importantissima del nostro centro storico, attraverso la quale sarà garantita l'incolumità di chi vi transita e la scorrevolezza dei flussi veicolari da e per la città vecchia che non poteva continuare a sopportare una situazione di disagio che risale nel tempo a molti anni fa. Il superamento di questa criticità è un'esigenza ineludibile ed una priorità assoluta per il Comune che potrà essere soddisfatta attraverso un intervento che reputo non più rinviabile ed a cui è stata destinata, appunto, una somma cospicua che consentirà di giungere ad una soluzione definitiva di una annosa e travagliata problematica”.