Mirabilia, Furrer: "In meno di 2 anni, Catanzaro e il Colosimo al centro dell’interesse di imprese nazionali e buyer internazionali"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Mirabilia, Furrer: "In meno di 2 anni, Catanzaro e il Colosimo al centro dell’interesse di imprese nazionali e buyer internazionali"

  13 ottobre 2025 15:11

 
 
Nota dell'assessora alle Attività economiche, Giuliana Furrer:
  
"Vedere aprirsi i battenti di Mirabilia, con la tredicesima edizione della Borsa Internazionale del Turismo Culturale e la nona edizione di Mirabilia Food&Drink, entrambe ospitate per la prima volta nel capoluogo di regione, è stato per noi motivo di piena e legittima soddisfazione. Nel ringraziare Pietro Falbo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, che ha lavorato incessantemente affinché due eventi di grande rilievo approdassero in città, non possiamo al contempo non sottolineare quanto si stia dimostrando proficuo il lavoro portato avanti con tenacia dalla nostra Amministrazione, guidata dal sindaco Nicola fiorita, per restituire al centro fieristico “Colosimo” la sua funzione di elemento cardine dello sviluppo cittadino.
Catanzaro oggi ha avuto dunque la possibilità di accogliere oltre 450 operatori tra aziende italiane – una ventina delle quali calabresi e buyer provenienti da molti paesi del mondo, a dare un importante respiro internazionale agli eventi. Un giro di addetti ai lavori che rappresenta innanzi tutto un veicolo di promozione del capoluogo oltre i confini regionali ma anche un indotto economico significativo per le nostre strutture di accoglienza.
Siamo dunque soddisfatti per essere arrivati a questo risultato in meno di due anni di lavoro, nei quali peraltro il centro Colosimo ha già ospitato concorsi regionali con migliaia di partecipanti e, di recente, altri due eventi fieristici. Un lavoro certosino, iniziato con il primo passo per ottenere la restituzione della struttura al Comune da parte di Asp e Protezione Civile. Proseguito con la sottoscrizione di una nuova convenzione con la Regione Calabria, che è proprietaria dell’area, visto che quella precedente era scaduta dall’ottobre del 2021. Concluso con l’individuazione del modello gestionale del Centro Fieristico attraverso l’affidamento alla Fondazione Politeama, che ringrazio per il supporto fornito a Mirabilia.
Il futuro promette di muoversi nel medesimo solco. Altri concorsi verranno ma soprattutto, da qui a fine anno, altri due eventi di notevole portata troveranno spazio nella struttura alle porte del nostro quartiere marinaro. Il nostro impegno sarà massimo, come del resto lo è stato sin da subito, affinché il centro fieristico possa esprimere fino in fondo tutte le sue potenzialità per mettere Catanzaro al centro di una dinamica di sviluppo ad ampio raggio e forte attrattività; senza trascurare, ovviamente, le iniziative finalizzate a ottimizzare le ricadute positive sul tessuto economico del quartiere Lido".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner