Montuoro in Consiglio regionale, il plauso del Sap Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Montuoro in Consiglio regionale, il plauso del Sap Crotone

  08 ottobre 2025 22:07

“Di rientro dalle due giorni del Consiglio generale S.A.P. che si è tenuto a Rimini, il Sindacato Autonomo di Polizia desidera esprimere il proprio più sincero compiacimento per lo straordinario risultato elettorale ottenuto dall’on. Wanda Ferro e dall’on. Antonio Montuoro, figure di riferimento che da sempre hanno dimostrato una profonda attenzione e una sensibilità concreta nei confronti delle donne e degli uomini delle Forze di polizia”. È quanto dichiarano, in una nota congiunta, Sergio Riga ed Eugenio Lucente, rispettivamente Segretario del Sap della provincia di Catanzaro e Segretario del Sap della provincia di Crotone.

“Il successo conseguito – aggiungono - non è solo il frutto di un impegno politico coerente e costante, ma rappresenta anche il riconoscimento da parte dei cittadini del lavoro svolto, della serietà, della disponibilità e della vicinanza dimostrate negli anni verso chi quotidianamente opera per la sicurezza del Paese. L’on. Wanda Ferro e l’on. Antonio Montuoro si sono distinti, in più occasioni, per la capacità di comprendere le difficoltà operative e le esigenze del personale della Polizia di Stato, promuovendo iniziative, interventi e proposte concrete a sostegno del comparto sicurezza. La loro presenza costante sul territorio calabrese e la disponibilità all’ascolto hanno contribuito a creare un rapporto solido e di reciproca fiducia con le nostre strutture sindacali provinciali”.

Banner

“Questo importante risultato elettorale – rimarcano Riga e Lucente - è motivo di soddisfazione non solo personale, ma anche per quanti credono in una politica vicina ai cittadini e ai servitori dello Stato. Siamo certi che la loro riconfermata rappresentanza istituzionale sarà garanzia di continuità nell’impegno a favore delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, nel segno della tutela dei diritti, della dignità professionale e della valorizzazione del servizio svolto quotidianamente a beneficio della collettività. A loro – concludono - va il nostro più sentito ringraziamento e l’augurio di buon lavoro, con la convinzione che continueranno a portare avanti, con competenza e passione, le istanze della sicurezza e della legalità”.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner