Passa da Amaroni la "Via della Bellezza"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Passa da Amaroni la "Via della Bellezza"

  17 giugno 2024 07:56

Un luogo non è mai uno spazio fisico scontato; crediamo di conoscerlo molto bene perché lì siamo cresciuti o semplicemente lo abbiamo incrociato con lo sguardo tante volte.

Spesso ci limitiamo a “vederlo” e non ci soffermiamo a carpirne la bellezza, il fascino, il mistero.

Banner

Ma i luoghi si raccontano se solo abbiamo la sensibilità di osservarli e la pazienza di ascoltarli; parlano i colori, i suoni, i silenzi, le forme, i dettagli, i segni del tempo.
I luoghi sono parte della nostra storia, della nostra cultura, del nostro straordinario patrimonio identitario.
I luoghi sono parte di noi.

Banner

E’ questo il senso che anima i giovani studenti  degli istituti superiori del territorio,  protagonisti del percorso  di promozione del Borgo di Amaroni, Città del miele della Calabria, nell’ambito de “ La via della bellezza”, il  progetto  di  cittadinanza attiva  promosso dall’ Associazione Terra di Mezzo di Vallefiorita , finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in favore dei giovani di età non inferiore a 15 anni per l’ emersione e lo  sviluppo della loro creatività, che annovera  tra i  partners il Comune e l’’Associazione Turistica Pro Loco  di Amaroni.

Banner

Un’iniziativa particolarmente efficace nel processo di valorizzazione e riqualificazione dei territori, che propone ai giovani partecipanti l’acquisizione di abilità narrative e documentarie rivolte ai luoghi della loro esistenza, avviando un percorso di conoscenza e scoperta di beni storici, ambientali e culturali.

I ragazzi, coadiuvati da Raffaele Viscomi, coordinatore del progetto, hanno intrapreso con grande entusiasmo un sorprendente viaggio sensoriale; un’esperienza esplorativa tra memoria e futuro per la realizzazione di un prodotto digitale creativo che, attraverso l’impiego dei visori, offrirà l’opportunità di compiere il tour virtuale di Amaroni, tra bellezze, storia, leggende.

“L’impegno dei giovani, in uno con l’utilizzo delle nuove tecnologie, al servizio della valorizzazione e promozione dei nostri bellissimi territori, regaleranno ai “viaggiatori” un’esperienza nuova e indimenticabile, conducendoli lungo La via della bellezza attraverso una comunicazione immersiva dettagliata dei luoghi” è il pensiero comune di Teresa Lagrotteria e Francesca Pungitore, vice sindaco e presidente della Pro Loco di Amaroni, che hanno accompagnato i giovani e attivi cittadini.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner