Tempi duri per il PD catanzarese, il segretario Celia nel vortice delle polemiche

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Tempi duri per il PD catanzarese, il segretario Celia nel vortice delle polemiche
Fabio Celia
  28 luglio 2023 14:00

Beppe Apostoliti, Vanni Clodomiro , Caterina   Consarino, Donatella Gualtieri, Raffaele Mancuso Daniela Morica, Franco Peltrone , Lino Puzzonia, Carla Rotundo, Raffaele Silipo , Nicola Ventura Vanessa Zinzi, Franco Critelli sono gli estensori di un documento al “peperoncino”-  per dirla alla catanzarese- nei confronti del segretario cittadino del PD, Fabio Celia. Il documento evidenzia in modo sintomatico la situazione interna al Partito dem che sta vivendo un momento ricco di contraddizioni che minano la credibilità del Partito.

Negli ultimi giorni documenti sullo stato critico del PD –con tutte le inevitabili ripercussioni sul futuro dell’Amministrazione Comunale del Capoluogo di regione-si sono succeduti a raffica. Un “caso Catanzaro”, dunque, tutto dem,  attenzionato dalla segretaria Elly Schlein. Pubblichiamo nella sua interezza la nota di uno “zoccolo duro” del Pd locale. 

Banner

“Le dichiarazioni di Fabio Celia, così come pubblicato dalla stampa nel resoconto  della riunione del circolo PD di Caranzaro Lido,  secondo il quale la rimodulazione della Giunta non snaturerà in alcun modo l’impostazione di centrosinistra dell’attuale amministrazione, ma anzi ne rafforzerà l’identità con l’ingresso di figure più prettamente politiche,  ci lasciano interdetti e scandalizzati.

Banner

Come può dichiararsi di centrosinistra chi oggi in Consiglio Regionale siede nei banchi del centrodestra rafforzando politiche espresse da partiti come la Lega o Fratelli d’Italia e che , proprio ieri ha ricevuto incarichi da un partito saldamente collocato nel centrodestra nazionale? E come può Celia, contrariamente a quanto dichiarato dal Segretario Provinciale del PD che da sempre sostiene la Giunta in carica e chiede al Sindaco di fare affidamento sugli attuali Assessori, affermare  che il PD nella formazione della nuova Giunta darà spazio a chi si è contraddistinto per consenso elettorale o vecchia militanza nel Partito, augurandosi così un cambiamento di Giunta?

Banner

Altrettanto sconcertati ci lasciano le dichiarazioni rese in Consiglio comunale oggi dal Capogruppo PD Fabio Celia che, tra l’altro per più volte , dopo aver rimesso in modo irrevocabile nelle mani del seg. Prov. Il proprio incarico ,ha ribadito di essere il seg. del PD e rappresentano, così, il punto più basso dell'agibilità interna al Partito.

Comportamenti irresponsabili, avventurosi, sprezzanti rispetto al motivato dissenso che si è largamente dispiegato in questi giorni proprio nei confronti della gestione arrogante ed autoreferenziale di Celia e di chi fornisce "copertura" a siffatta indecorosa condizione che mina la residua credibilità del Partito.

 Il segretario del circolo di Catanzaro Fabio Celia aveva fornito una pessima prova nell'assemblea degli Iscritti del 3 luglio scorso e le sue gravissime dichiarazioni sulle nomine alle partecipate comunali sono la plastica rappresentazione del più assoluto degrado politico.

Le sue inequivocabili dimissioni sono senza ritorno; il rivoltante balletto di queste ore di Celia testimonia una concezione "padronale" e mercantile della funzione politica già umiliata dalla sovrapposizione irresponsabile della funzione istituzionale.

Non consentiremo per nessun motivo la svendita del Partito a filiere correntizie che si muovono pervicacemente a fini predatori ed autoconservativi. Se nelle prossime ore i livelli di responsabilità politica sovracomunale non adotteranno i conseguenti e doverosi provvedimenti necessitati anche da un incredibile  ritardo nel mentre incombe un illeggibile ed oscuro rimpasto politico, assumeremo autonomamente ogni iniziativa che consenta agli Iscritti ed ai simpatizzanti di difendere decoro ed immagine di un Partito sfregiato da manovratori irresponsabili.”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner