Premio Calabresi Straordinari 2025, al via la III edizione: tra i premiati il regista Giacomo Triglia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Premio Calabresi Straordinari 2025, al via la III edizione: tra i premiati il regista Giacomo Triglia

  21 agosto 2025 10:43

Tutto pronto per la terza edizione del Premio Calabresi Straordinari che si terrà il 30 agosto alle ore 21:00 presso il distretto Came di Cetraro. L’evento, ideato dall'Associazione di Promozione Sociale CAME, vuole celebrare le professionalità calabresi che, partendo dalla Calabria, sono riuscite a lasciare il segno contribuendo a creare non solo un’immagine positiva della Calabria ma anche a scrivere una nuova narrazione della nostra terra. Durante la cerimonia di premiazione verrano premiate personalità di alto profilo a?erenti a diverse categorie: Imprenditoria, Cultura, Scienza, Arte e Spettacolo, Sport e Sociale.

Per la categoria Cultura il premio andrà al Magnifico Rettore dell’UniSalento Maria Antonietta Aiello prima rettrice donna dell’Ateneo pugliese, ingegnere civile e autrice di più di 380 pubblicazioni scientifiche di cui più di 270 a di?usione internazionale; all'archeologa Mariangela Preta direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro nonché direttrice del movimento "La Calabria della Donne” che ha come fine quello di divulgare e sottrarre dall'oblio le donne calabresi che, dal Medioevo ai giorni nostri, hanno contribuito a scrivere la storia dell'Italia. 

Banner

Per la categoria Scienza il premio andrà al professore di Informatica Gianluigi Greco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università della Calabria e presidente dell'Associazione Italiana per l'intelligenza Artificiale (AIxIA).

Banner

Per l’Imprenditoria riceverà il premio Ranieri International cantiere nautico apprezzato in tutto il mondo e presente su oltre 30 mercati tra artigianato di nicchia e tecnologia nautica avanzata.

Banner

Per la categoria Arte, il Premio Calabresi Straordinari verrà conferito all'artista famoso in tutto il mondo Cesare Berlingeri, il maestro delle pieghe; a Giuseppe Fata il genio delle teste scultura e figura di spicco nel panorama dell’arte sacra contemporanea; ad Antonino Perrotta direttore artistico, ideatore e fondatore dell’operazione “Street Art OSA” di Diamante. Sempre per la categoria Arte verrà conferito un riconoscimento alla memoria del pittore e scultore Antonio de Pietro venuto a mancare prematuramente.

Per lo Sport il premio andrà all'atleta e campione Giovanni Tocci il re del trampolino che si conferma protagonista ai massimi livelli internazionali. 

Per lo Spettacolo riceverà il premio Giacomo Triglia regista e sceneggiatore, protagonista indiscusso nel mondo dell'audiovisivo italiano; Sonia Addario docente di ruolo di Canto Pop Rock e Capo Dipartimento presso il Conservatorio "P.I. Tchaikovsky" di Nocera Terinese.

Da quest'anno inoltre l'Associazione di Promozione Sociale Came vuole rendere omaggio a chi nel mondo del sociale profonde impegno e dedizione sul territorio dando un pratico e fattivo contributo nel promuovere una cultura della cura, dell’inclusione e della dignità. Il premio per il Sociale andrà dunque a Elena Sodano presidente dell'Associazione Ra.Gi. che è riuscita a trasformare il borgo di Cicala (CZ) in un luogo di cura e inclusività al fianco di chi lotta ogni giorno contro le malattie neurodegenerative.

All’evento, presentato dalla conduttrice televisiva Francesca Russo, parteciperanno autorità istituzionali ed esponenti rappresentativi della Calabria che si distingue. L’intrattenimento musicale sarà a?dato al Conservatorio "P.I. Tchaikovsky" di Nocera Terinese.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner