Psicologia scolastica: a Reggio il corso ECM promosso dall’Ordine degli Psicologi della Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Psicologia scolastica: a Reggio il corso ECM promosso dall’Ordine degli Psicologi della Calabria

  02 ottobre 2025 09:10

In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia 2025 e del Mese della Psicologia, l’Ordine Psicologi Calabria, con la partecipazione del CNIS (Associazione per il Coordinamento degli Insegnanti Specializzati), promuove il corso ECM “Psicologia Scolastica: innovazioni, tecniche e metodi”.

L’evento, riservato alle Psicologhe e agli Psicologi iscritti all’Ordine della Calabria, si svolgerà a Reggio Calabria, il 4 e 5 ottobre dalle ore 8.30-18.00 nell’aula Quistelli dell’Università Mediterranea.

Banner

Il corso vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti del mondo accademico e istituzionale. Saranno presenti l’europarlamentare On.le Giusi Princi, della Prof.ssa Francesca Cuzzocrea (UMG), della Prof.ssa Antonella Valenti (UNICAL) e del Dott. Massimo Aiello, Presidente OPC.

Banner

Al congresso saranno presenti grandi esperti del settore della psicologia scolastica, professionisti di riconosciuta competenza che porteranno contributi fondamentali sul benessere psicologico degli studenti, sull'inclusione scolastica e sulle nuove sfide educative:

Banner

  • ssa Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova, Presidente Nazionale CNIS e di Mind4Children, con una carriera di spicco nello studio delle difficoltà di apprendimento.
  • Raffaele Ciambrone, docente UNIPI, già Dirigente della Direzione Generale per lo Studente del MIM, coordinatore del CTS Legge 170/2010 e autore di numerose pubblicazioni scientifiche.
  • Lauro Mengheri, psicologo clinico ed esperto di psicologia scolastica, membro CNOP per l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica e autore di testi sui DSA.
  • Giovanni Travaglino, professore di Psicologia Sociale e Criminologia, direttore dell’Institute for the Study of Power, Crime and Society e Principal Investigator del progetto ERC“Secret Power”.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner