“La Calabria conferma il buon lavoro del centrodestra e della Lega. Congratulazioni a Roberto Occhiuto, riconfermato alla guida della nostra Regione, dove i cittadini dimostrano ancora una volta fiducia nella Lega, con un risultato oltre le due cifre nella nostra Reggio Calabria. Avanti così, i calabresi preferiscono la concretezza agli slogan di un centrosinistra in crisi, che si appella all’assistenzialismo e al finto pacifismo”. Lo afferma la senatrice calabrese della Lega Tilde Minasi.
"Il buongoverno della Lega si afferma anche in Calabria, dove il partito supera il 10% e cresce soprattutto in confronto alle precedenti elezioni regionali. Sin qui emergono dati significativi: il 25% a Lamezia Terme e il 15% a Reggio Calabria, la città del ponte. Gli investimenti messi in campo dal ministro Matteo Salvini vengono premiati dai calabresi. Dalla Lega e dal centrodestra passa la rinascita del Sud Italia. Buon lavoro al presidente Roberto Occhiuto e un ringraziamento alle donne e agli uomini della Lega". Lo afferma Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali.
La UIL Calabria rivolge le più sentite congratulazioni al Presidente Roberto Occhiuto per la sua vittoria elettorale e la riconferma alla guida della Regione Calabria. “Il risultato ottenuto – afferma Mariaelena Senese – rappresenta un segnale chiaro da parte dei calabresi, che chiedono continuità ma anche coraggio nell’affrontare con determinazione le emergenze e le sfide della nostra terra. La UIL Calabria esprime fin da subito la propria disponibilità a un confronto costruttivo, ripartendo da dove ci eravamo lasciati per definire strategie comuni per il rilancio della Calabria. Le priorità sono chiare: lavoro dignitoso, sanità pubblica efficiente, infrastrutture adeguate, lotta alla povertà e valorizzazione dei giovani. La nostra organizzazione è pronta a fare la propria parte – prosegue il Segretario – con la volontà di contribuire attivamente a costruire un modello di sviluppo equo, inclusivo e sostenibile per tutti i calabresi. Si esprime fin da subito la piena disponibilità a riavviare rapidamente un confronto operativo, in continuità con quanto già intrapreso nella fase precedente, al fine di dare continuità ai percorsi di dialogo istituzionale e agli impegni condivisi. La UIL Calabria rinnova dunque l’augurio di buon lavoro al Presidente Occhiuto e auspica che si possa avviare al più presto un percorso di confronto istituzionale e continuativo”
«La CISL calabrese - scrive in una nota il Segretario Generale Giuseppe Lavia - augura buon lavoro al riconfermato Presidente della Giunta Regionale on. Roberto Occhiuto. Pronti, come sempre, a collaborare, nel rispetto dei ruoli, per contribuire allo sviluppo della nostra regione. Lavoro dignitoso, infrastrutture, investimenti, sanità: questi i temi centrali rispetto ai quali proseguire e rafforzare confronto e impegno congiunto. Auspichiamo che, sulle grandi questioni, fra le varie forze politiche, possano esserci convergenze utili alla Calabria e ai calabresi»
"Congratulazioni a Roberto Occhiuto per la vittoria travolgente alle regionali in Calabria. Ho sempre creduto in lui, non solo come politico e amministratore, ma come uomo e servitore dello Stato". Lo scrive il ministro per le Riforme istituzionali, Elisabetta Casellati, pubblicando una sua foto insieme allo stesso Occhiuto, presidente della Calabria. "È una vittoria che non mi sorprende: l’ennesimo successo del centrodestra e un vero trionfo per ForzaItalia. I numeri confermano ancora una volta l’ottimo stato di salute del movimento azzurro: un partito in crescita, attrattivo e sempre più protagonista del futuro del Paese", conclude.
“Dopo le Marche, anche la Calabria conferma il buon governo di Fratelli d’Italia e del centrodestra. Una vittoria schiacciante su una sinistra cui non hanno giovato la demagogia, le promesse di un nuovo assistenzialismo e la strumentalizzazione della tragedia di Gaza”. Lo ha dichiarato ai Tg il Capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Lucio Malan.
“La proposta del reddito di cittadinanza regionale della sinistra è stata, ancora una volta, uno specchietto per le allodole per raccogliere qualche voto in più e provare a rendere la Calabria ancora ostaggio dell'assistenzialismo. I calabresi hanno detto di no. Dall’altra parte, il presidente Occhiuto ha scelto il reddito di merito per i ragazzi più validi che scelgono di studiare in Calabria. È molto diverso”. Lo ha detto a Rainews24 la senatrice di Forza Italia e vicepresidente del Senato, Licia Ronzulli. “Il presidente Occhiuto - ha proseguito - non si è dimesso perché ha ricevuto un avviso di garanzia, ma perché si rischiava un immobilismo che i calabresi non meritavano. Non si poteva stare fermi un anno e mezzo, quindi ha preferito dare la parola ai calabresi. Oggi, con questo fortissimo mandato elettorale, potrà continuare a lavorare con ancora più slancio”.
“Grazie al grande lavoro del presidente Occhiuto, della sua squadra, di tutti i candidati e di coloro che hanno lavorato sul territorio, i calabresi hanno scelto la loro guida per i prossimi cinque anni. Questo referendum sul Presidente Occhiuto, su Forza Italia e su tutto il centrodestra sì è concluso con una vittoria schiacciante. Non possiamo che essere assolutamente soddisfatti”. Così a Rainews24 la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato Licia Ronzulli, che poi ha proseguito: “Roberto Occhiuto ha sempre continuato a lavorare e anche nella telefonata con Tridico ha dimostrato ancora una volta grande maturità chiedendogli di contribuire al bene della Calabria. Questo significa avere a cuore la propria regione e i cittadini”, ha concluso Ronzulli.
"Desidero rivolgere a Roberto Occhiuto le mie più sincere congratulazioni per la sua riconferma alla guida della Regione Calabria. Si tratta di un risultato importante, che premia la serietà, l’impegno e la capacità amministrativa dimostrate in questi anni al servizio dei cittadini calabresi". A dichiararlo è il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. "Occhiuto ha saputo affrontare con determinazione le sfide più complesse, dal risanamento della sanità alla valorizzazione del territorio, con una visione chiara e un’azione di governo fondata su responsabilità e competenza - continua il governatore del Lazio -. La sua riconferma rappresenta un segnale di fiducia non solo verso la sua persona, ma anche verso una politica che mette al centro i risultati e il bene comune. Sono certo che, con il suo nuovo mandato, proseguirà nel percorso di rilancio e sviluppo della Calabria, rafforzando il lavoro di collaborazione istituzionale con il governo e con tutte le Regioni italiane. A lui e alla sua squadra va il mio più sincero augurio di buon lavoro: il successo della Calabria è un successo per l’intero Paese".
"In Calabria ha vinto Roberto Occhiuto per le sue capacità, ha vinto il centrodestra per la sua compattezza, si profila un trionfo della lista di Forza Italia e delle liste promosse da Occhiuto e Forza Italia con un risultato eclatante. Che dedichiamo ai nostri militanti, a Silvio Berlusconi, e alla classe dirigente di Forza Italia centrale e territoriale che si dimostra capace e vincente. Con Tajani, con i dirigenti di vertice nazionali e locali Forza Italia è in buone mani. Non vogliamo impartire insegnamenti o dare consigli a nessuno. Ma se qualcuno che perde copie ogni giorno ne volesse ha i nostri numeri per chiamarci". Lo dice il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri.
“Congratulazioni e auguri di buon lavoro a Roberto Occhiuto, rieletto alla guida della Regione Calabria. Una vittoria netta, come netta era stata una settimana fa quella di Francesco Acquaroli nelle Marche, a conferma del fatto che la serietà, la concretezza e il buongoverno del centrodestra vengono riconosciuti e premiati dagli elettori". Lo dichiara in una nota Ilaria Cavo, presidente del consiglio nazionale di Noi Moderati. "I cittadini calabresi hanno scelto la continuità - prosegue - ribadendo la loro fiducia in chi ha dimostrato con l’impegno quotidiano e con la forza dei fatti di saper ben governare. Parlano i risultati raggiunti in questi quattro anni. Risultati - sottolinea Cavo - che io stessa ho potuto apprezzare nelle mie tappe calabresi in campagna elettorale". Dopo aver evidenziato che a perdere "ancora" e' "l’improbabile campo largo", Cavo evidenzia l'importante risultato ottenuto dal suo partito che - conclude - "rafforza la sua presenza sui territori e consolida il suo ruolo come quarta gamba della coalizione”.
"Il buon risultato di Noi Moderati in Calabria dimostra che il processo di radicamento territoriale del partito, avviato grazie a Maurizio Lupi, sta dando i risultati sperati. Ed è un segnale positivo per la coalizione. La vittoria netta in Calabria conferma l’ottimo lavoro di Roberto Occhiuto con il sostegno di tutto il centrodestra: il buongoverno premia sempre anche quando ti schierano contro l’intero campo largo con il 'padre' del reddito di cittadinanza. Adesso il centrodestra ha il dovere di provare a centrare altri obiettivi in questa tornata elettorale autunnale, indicando al più presto i candidati per Campania, Puglia e Veneto". Lo dichiara Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati.
"Come ministro per gli Affari Regionali mi complimento con il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, per la sua rielezione. Come ho avuto modo di dire la settimana scorsa, dopo la rielezione nelle Marche del governatore Francesco Acquaroli, anche in questo caso sono lieto di poter proseguire con Occhiuto l’ottimo e concreto lavoro che abbiamo impostato in questi miei quasi tre anni di mio impegno da ministro". Lo afferma il senatore Roberto Calderoli. "Occhiuto in questi anni ha ben governato una Regione che si trascina tanti problemi da diversi decenni, dando un’accelerazione a tanti dossier aperti: anche in questo suo nuovo mandato il governatore Occhiuto potrà contare sulla mia piena collaborazione. Buon lavoro all’amico Roberto", conclude.
"La vittoria di Roberto Occhiuto in Calabria è un risultato che premia l'ottimo lavoro svolto in questi anni alla guida di una regione che ha diritto al proprio riscatto. I calabresi hanno premiato una guida seria, concreta e vicina ai cittadini, capace di tradurre le promesse in fatti e di restituire fiducia a una terra che merita riscatto e stabilità". Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Adriano Galliani. Al presidente riconfermato - conclude - "rivolgo i migliori auguri di buon lavoro, certo che con la sua guida la Calabria potrà proseguire sul percorso di crescita avviato in questi anni con serietà e determinazione".
“La vittoria straordinaria in Calabria indica una direzione. Possiamo tornare ad essere il primo partito del centrodestra. C'è una fortissima predisposizione a votarci, a scegliere Forza Italia. Dobbiamo solo rassicurare il nostro elettorato che noi non ci pieghiamo e che senza di noi non c’è coalizione. Con un candidato di centro si può battere il candidato dei 5 stelle. Possiamo provarci anche in Campania”. Lo afferma Fulvio Martusciello, segretario regionale di Forza Italia in Campania.
“Desidero rivolgere al presidente Occhiuto le mie felicitazioni per il successo elettorale che si sta profilando in queste ore. Il risultato conferma la fiducia dei cittadini calabresi nella sua visione e nella sua capacità di guidare il territorio con competenza e determinazione". Così il Governatore lucano, Vito Bardi, si congratula con il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. "La collaborazione tra le nostre Regioni del Sud è fondamentale per affrontare insieme le grandi sfide del futuro: lo sviluppo economico, il potenziamento delle infrastrutture, la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle nostre eccellenze. Sono certo che continueremo a lavorare in sinergia per dare sempre più forza e centralità al Mezzogiorno nel panorama nazionale. A Roberto Occhiuto auguro di proseguire con rinnovato entusiasmo il suo impegno per la Calabria e per il Sud Italia, certo che il suo operato continuerà a rappresentare un punto di riferimento per l’intero territorio meridionale”, conclude.
Legacoop Calabria si congratula con Roberto Occhiuto per la sua rielezione alla presidenza della Regione Calabria
Lorenzo Sibio indica al rieletto presidente alcune delle linee guida del mondo della cooperazione per lo sviluppo sociale ed economico della regione
«Desideriamo rivolgere al presidente Roberto Occhiuto le più sincere congratulazioni per la sua rielezione e i migliori auguri di buon lavoro. La Calabria affronta una fase delicata e decisiva per il proprio futuro, in cui sarà fondamentale rafforzare le politiche di coesione sociale e di sviluppo economico sostenibile. Il movimento cooperativo, con la sua rete di imprese radicate nei territori e attente ai bisogni delle comunità, continuerà a essere un interlocutore propositivo e disponibile al confronto costruttivo con le istituzioni regionali».Così Lorenzo Sibio, presidente di Legacoop Calabria, all’esito delle elezioni regionali.
«Come già avvenuto negli anni passati – aggiunge Sibio -, Legacoop Calabria intende contribuire attivamente alla definizione delle misure necessarie a valorizzare l’economia cooperativa e l’impresa sociale, strumenti essenziali per creare occupazione stabile, contrastare le disuguaglianze e promuovere innovazione nei settori chiave della transizione ecologica, dei servizi alla persona e dell’agroalimentare. In particolare, sarà importante lavorare insieme sul rafforzamento delle filiere locali, sugli investimenti in capitale umano, sull’inclusione giovanile e femminile nel lavoro, puntando sulla cooperazione come strumento di valore aggiunto per la costruzione di lavoro stabile e giusto, oltre che per contribuire nel contrasto allo spopolamento».
Infine, Legacoop Calabria rivolge un pensiero anche al candidato Pasquale Tridico: «Un sincero augurio di buon lavoro anche al prof. Tridico – conclude Sibio –. Le sue competenze economiche e la sua sensibilità per i temi del lavoro potranno rappresentare un contributo prezioso per la crescita e la coesione della nostra regione».
Elezione di Roberto Occhiuto, gli auguri di Unindustria Calabria
Il presidente Aldo Ferrara: «Sistema confindustriale pronto a collaborare e a proporre misure per lo sviluppo»
Unindustria Calabria si congratula con Roberto Occhiuto per la sua rielezione alla presidenza della Regione Calabria: «Auguri e buon lavoro al presidente Occhiuto – scrive Aldo Ferrara, presidente degli industriali calabresi -. Sulla sua scrivania troverà, com’egli stesso sa bene, una serie di dossier di stringente attualità, molti di questi legati alle politiche per lo sviluppo sociale ed economico della Calabria. Come già avvenuto tra ottobre 2021 e giugno 2025, Occhiuto troverà in Unindustria Calabria un interlocutore propositivo e pronto a collaborare alle misure necessarie per il consolidamento del comparto produttivo regionale e la sua evoluzione tecnologica e strutturale. Il documento che già nel corso della campagna elettorale Unindustria Calabria ha presentato ai candidati alla presidenza diventa oggi una bussola che contribuirà – ne siamo certi – a orientare proprio le scelte di politica economica e industriale in particolare su alcune aree di interesse che vanno dagli strumenti di finanza per la crescita all’investimento nel capitale umano, dall’attenzione alle infrastrutture digitali e per la mobilità alla necessaria e urgente riqualificazione delle aree industriali calabresi, dal sostegno all’export alle scelte relative all’evoluzione del modello della Zes Unica per il Mezzogiorno, modello che nelle ultime settimane è stato messo a punto dal governo nazionale e al quale il mondo confindustriale riserva particolare attenzione. Un augurio di buon lavoro giunga anche al prof. Pasquale Tridico».
"Complimenti a Roberto Occhiuto per la riconferma alla guida della Calabria. Il risultato elettorale è senza appello: i cittadini hanno premiato la serietà e la capacità di chi amministra con impegno e visione. Il buongoverno del centrodestra si conferma ancora una volta vincente. Siamo una coalizione solida, capace di garantire stabilità e crescita ai territori. A Occhiuto e a tutta la sua squadra i più sentiti auguri di buon lavoro". Lo dichiara Alberto Stefani, deputato della Lega.
“Il campo largo è affondato nello Stretto, proprio lì dove nascerà l’opera ingegneristica più importante del secolo. Il Sud ha voglia di correre e di essere competitivo con il resto del Paese. Non abbiamo bisogno di mancette e di assistenzialismo, ma di infrastrutture moderne, alta velocità, strade sicure e una buona sanità. Anche per noi della Lega è un risultato straordinario con un consenso sempre più in crescita. L’esito del voto in Calabria è la dimostrazione che viene premiato l’ottimo lavoro del presidente Occhiuto e di tutto in centrodestra. All’amico Roberto il mio personale augurio e di tutta la Lega siciliana”. Lo dichiara Nino Germanà, commissario regionale della Lega in Sicilia.
"Il grandissimo successo che si proietta per Roberto Occhiuto e Forza Italia in Calabria dimostra quanto concreta, reale e incontrovertibile sia stata la sua azione al governo della Regione. Alle chiacchiere di una sinistra inconcludente, gli elettori hanno preferito premiare i fatti che la giunta di centrodestra presieduta da Occhiuto ha presentato ai calabresi”. Lo dichiara Giorgio Mulè, deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera, che tra poco arriverà al comitato elettorale di Roberto Occhiuto a Gizzeria Lido.
"Complimenti vivissimi a Roberto Occhiuto, confermato presidente della Calabria. Una vittoria che dai dati che emergono appare nettissima e che spazza via ogni possibile polemica e che rafforza il buongoverno di Occhiuto, di Forza Italia e di tutto il centrodestra in regione”. Lo dichiara il senatore di Forza Italia, Pierantonio Zanettin.
“Congratulazioni vivissime a Roberto Occhiuto per la sua trionfale rielezione a Presidente della Regione Calabria e per l’ottimo risultato conseguito da Forza Italia in particolare, così come da tutta la coalizione di centrodestra”. Lo dichiara Letizia Moratti, presidente della Consulta Nazionale di Forza Italia ed europarlamentare Ppe. “Si tratta di un riconoscimento che premia l’impegno, la competenza e la visione con cui Occhiuto ha saputo guidare la Calabria – prosegue Moratti – e che rafforza al tempo stesso il ruolo e la credibilità del nostro partito.” “Questo risultato – aggiunge – testimonia come Forza Italia, con le sue radici solide e i suoi valori popolari, europeisti e liberali, sappia ancora interpretare al meglio le esigenze dei cittadini e guardare con fiducia al futuro.” “Un augurio sincero di buon lavoro a Roberto Occhiuto, certa – conclude l'azzurra – che la sua azione continuerà a portare benessere, sviluppo, innovazione e concrete risposte al territorio e alla comunità calabrese.”
"Dopo lo straordinario successo di Francesco Acquaroli nelle Marche, anche i cittadini della Calabria hanno scelto il buon governo del centrodestra unito, premiando il coraggio e la concretezza di Roberto Occhiuto". Lo scrive sui social il ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti sull'esito delle urne in Calabria.
"Il risultato delle urne - aggiunge - conferma ancora una volta la fiducia solida e crescente dei cittadini nella nostra coalizione e nel lavoro portato avanti dal Governo Meloni. Il cosiddetto 'campo largo' registra l'ennesima sconfitta - l'undicesima in cui Pd e M5s perdono correndo insieme - somigliando sempre piu' ad un 'campo santo' fermo a slogan vuoti e ricette fallimentari, sonoramente bocciate dai cittadini. A Roberto Occhiuto e alla sua squadra vanno i miei piu' sinceri complimenti: la Calabria ha scelto la strada della competenza, del buon senso e del futuro", conclude.
"L’esito annunciato del voto regionale in Calabria conferma la capacità di buongoverno di Roberto Occhiuto e di una maggioranza regionale, saldamente guidata da Forza Italia, capace di interpretare le istanze di cambiamento di una Regione che sta colmando i gap con il resto del territorio nazionale ed europeo. Roberto aveva chiesto ai calabresi di pronunciarsi, è ricorso agli strumenti sovrani della democrazia per non vanificare il lavoro fatto ed evitare il logoramento, il pantano, la paralisi amministrativa. La risposta è chiara e inequivocabile. I calabresi hanno compreso le ragioni di una scelta che poteva apparire avventata, provocatoria, un atto di sfida, solo agli occhi di coloro che non conoscevano o preferivano non vedere i risultati di quattro anni di governo regionale, forieri di risultati concreti e, ancor più, di un cambio di percezione radicale della Calabria in tutti i contesti e livelli". Lo dichiara Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia.
"La propaganda della sinistra, le retoriche e le promesse da campagna elettorale mosse da una cultura anti sviluppista che occhieggiava all’assistenzialismo becero, nemico della crescita e del riscatto sociale prima ancora che economico-commerciale della Calabria - prosegue Craxi - non poteva attecchire. Il campo largo è un campo arido che non produce frutti. E il risultato calabrese conferma la deriva massimalista e radicale, senza risultati, del Pd, e la mortificazione di ogni istanza pseudo riformista lì presente. I dati, inoltre, dimostrano come l’unica casa moderata e riformista esistente, possibile, è Forza Italia, che da questa ulteriore prova esce ancora una volta rafforzata. A Roberto, a tutti i calabresi, un abbraccio e gli auguri di buon lavoro. La sfida continua", conclude.
"Complimenti a Roberto Occhiuto, riconfermato - con un risultato netto e in crescita - presidente della Regione Calabria. Un riconoscimento del lavoro che ha fatto in questi anni per i calabresi". Lo afferma Laura Castelli, presidente di Sud chiama Nord. "Insieme a Francesco Gallo, abbiamo risposto alla sua chiamata quando, a fine agosto, ci ha contattato per condividere questo progetto. Sapevamo che non sarebbe stato semplice e che il tempo era poco, ma abbiamo scelto di intraprendere un percorso di prospettiva in una regione strategica per il Sud Italia, mettendoci la faccia e presentando la nostra lista", spiega. "Sarebbe stato più facile restare fermi, ma abbiamo voluto dare il nostro contributo. Un grazie di cuore a tutti i nostri candidati, che in pochissimo tempo hanno dato il massimo con impegno e passione. Adesso, come abbiamo più volte ricordato insieme a Cateno De Luca, inizia la nostra vera sfida. Per questo ho già annunciato che a fine mese terremo la prima assemblea regionale di Sud chiama Nord in Calabria, per definire insieme i prossimi passi e costruire un’organizzazione stabile", ricorda. "Nel 2026 ci saranno importanti appuntamenti elettorali anche in Calabria, e sicuramente scenderemo in campo con ancora più forza. A me stessa voglio ricordare la cavalcata di Cateno De Luca in Sicilia, che ha portato il movimento dall’1% al 25% in appena cinque anni. Un esempio che ci ricorda che servono lavoro, sacrificio e programmazione. E a noi questo non ha mai spaventato. Il presidente Occhiuto, in più occasioni pubbliche, ha sottolineato di aspettarsi da Sud chiama Nord un contributo qualitativo: è quello che faremo da subito, mettendo a disposizione le nostre ricette e competenze”, conclude.
"La schiacciante vittoria di Roberto Occhiuto in Calabria è motivo di grande soddisfazione per tutto il centrodestra e per Fratelli d’Italia. È la conferma di una coalizione che sa fare squadra attorno a programmi seri e concreti, che i cittadini riconoscono, premiando la credibilità delle proposte". Lo dichiara, in una nota, Paolo Trancassini, deputato di Fratelli d'Italia e coordinatore regionale di FdI nel Lazio.
"In questa campagna elettorale Fratelli d’Italia ha fornito un contributo determinante, dimostrando ancora una volta di essere forza trainante e punto di riferimento per chi vuole una Calabria che guarda avanti. Mentre il centrosinistra ha ripetuto errori noti, proponendo misure assistenziali tipiche della logica delle ‘mancette’ di Stato tanto cara ai Cinque Stelle, come l’infelice 'reddito di dignità' prospettato da Tridico, il centrodestra ha invece ascoltato i territori, confrontandosi con amministratori, categorie produttive e cittadini, raccogliendo bisogni e trasformandoli in progetti concreti di sviluppo. Questa è la differenza tra chi immagina la Calabria seduta sul divano ad aspettare sussidi e chi, come noi, crede in una regione protagonista, capace di creare lavoro e futuro con le proprie energie. I calabresi hanno scelto di proseguire sulla strada già tracciata dalla prima esperienza di governo Occhiuto, una strada fatta di serietà, stabilità e crescita. Fratelli d’Italia continuerà a lavorare con responsabilità e determinazione, al fianco del presidente Occhiuto e di tutta la coalizione, per garantire che la Calabria consolidi i risultati raggiunti e possa continuare a esprimere pienamente tutte le sue straordinarie potenzialità", conclude.
?"Stavolta il centrosinistra lo abbiamo visto arrivare e lo abbiamo asfaltato. Roberto Occhiuto sconfigge senza appello gli avversari e si conferma Presidente della Regione Calabria. La forza del coraggio, la capacità di governare, il riconoscimento plebiscitario del lavoro fatto in questi anni per la sua magnifica Calabria premiano Roberto: per questo non solo ha vinto, ma ha stravinto queste elezioni regionali. Abbraccio e faccio le mie più sincere e sentite congratulazioni all’amico Roberto e a tutti gli amici di Forza Italia Calabria, alla loro capacità di rendere sempre più forte e coeso il nostro partito. E voglio complimentarmi con gli elettori calabresi, capaci di ignorare chiacchiere e speculazioni, credendo invece nella forza dei fatti e in chi ha saputo in questi anni mantenere le promesse fatte”. Lo afferma il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.
“I cittadini calabresi hanno premiato con un risultato netto la serietà e la visione di governo del centro destra col Presidente Roberto Occhiuto. La sua vittoria rafforza il ruolo della Calabria come laboratorio di buone pratiche amministrative, valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo dei territori. Lo scorso primo agosto ho avuto l’opportunità di inaugurare una campagna elettorale all’insegna della cura per le esigenze culturali e sociali di questa meravigliosa regione. La conferma di Occhiuto rafforza un metodo e una visione: concretezza, coesione e centralità del Mezzogiorno nelle politiche nazionali del Governo Meloni.” Lo dichiara il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
“L’ampia vittoria di Roberto Occhiuto in Calabria coincide con la totale debacle del campo largo, una formula che, sempre di più, mostra tutta la sua fragilità e soprattutto la sua scarsa credibilità agli occhi degli elettori. Le dimissioni di Occhiuto e la decisione di ridare la parola all’elettorato si è al contrario dimostrata una scelta di coraggio e di lungimiranza. Faccio anche notare che Tridico, fra le tante proposte avanzate in campagna elettorale, aveva formulato quella per il riconoscimento dello Stato di Palestina, una scelta di politica estera che evidentemente non ha riscosso grande successo tra i cittadini calabresi. Il buon governo del centrodestra, unito da obiettivi comuni e non dall’opportunismo elettorale, continuerà a vincere. Complimenti a Fratelli d’Italia e a Roberto Occhiuto per l’ottimo risultato”. Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Sandro Sisler, vicepresidente della Commissione Giustizia a Palazzo Madama.
“Congratulazioni a Roberto Occhiuto per la sua straordinaria riconferma alla guida della Regione Calabria. Il risultato, netto e ampio, ottenuto alle urne è la testimonianza più chiara del lavoro serio, concreto e innovativo portato avanti in questi anni. I calabresi hanno premiato una visione di buon governo, fatta di responsabilità, efficienza e capacità di tradurre le promesse in fatti. Un ringraziamento va al nostro segretario nazionale Antonio Tajani, che sta lavorando senza sosta affinché Forza Italia sia sempre più radicata sul territorio e vincente, e al segretario regionale Francesco Cannizzaro, che ha condotto questa campagna elettorale con la passione e la competenza che lo contraddistinguono”. Lo dichiara il senatore e vice capogruppo di Forza Italia a Palazzo Madama, Roberto Rossi.
"La netta affermazione del centrodestra in Calabria conferma che i cittadini hanno premiato la serietà e la concretezza dei fatti rispetto alla propaganda. Sono state bocciate le promesse irrealizzabili — come il reddito di cittadinanza per tutti, l’abolizione del bollo auto o le assunzioni pubbliche di massa — e riconosciuta la solidità dell’azione di Roberto Occhiuto, apprezzato per coerenza e capacità amministrativa. Un risultato che smentisce il pregiudizio su un Sud rassegnato o dipendente dall’assistenzialismo, e che dimostra invece maturità, consapevolezza e fiducia nel buon governo". Lo dichiara il vice capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei deputati, Elisabetta Gardini.
“Vince il centrodestra come espressione del buongoverno di Occhiuto, che viene riconfermato alla guida della Regione con un’ampia maggioranza. Cresce il centro del centrodestra grazie anche al contributo di Noi Moderati che, con il suo ottimo risultato, si conferma la quarta proposta della coalizione e consolida il percorso di radicamento e crescita anche in una regione dove si presenta per la prima volta. Un premio all’impegno delle persone che hanno lavorato e si sono impegnate per questo progetto che vuole rafforzare l’area popolare, liberale, sussidiaria e riformatrice del Centrodestra. Questa affermazione, quindi, consolida il progetto di un centro riformatore e innovatore capace di guardare al futuro e recuperare quella parte di elettorato sempre più disilluso che si è rifugiato nell’astensionismo, anche questa volta molto alto”. Lo afferma Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati.
“Non avevamo dubbi: Roberto Occhiuto stravince in Calabria, confermando la fiducia dei cittadini e la bontà del lavoro svolto in questi anni. Roberto ha guidato la Regione con competenza e concretezza, restituendo ai calabresi fiducia nelle istituzioni. Ha rimesso in piedi la sanità, avviato investimenti infrastrutturali per miliardi di euro e dato impulso a tutti i settori strategici, imprimendo un cambio di passo che i cittadini hanno riconosciuto e premiato”. A dirlo è Francesco Battistoni, deputato e responsabile Organizzazione di Forza Italia.
"Questa vittoria - riprende - è il frutto del lavoro di squadra di Occhiuto, della sua giunta, di Forza Italia e del segretario regionale Francesco Cannizzaro, a cui vanno i miei più sentiti complimenti. Dopo le Marche, anche la Calabria conferma la forza e la coesione del centrodestra e di Forza Italia sui territori. Mentre l’opposizione continua a inseguire alleanze improvvisate e senza visione, gli italiani scelgono la serietà e la concretezza del nostro modo di governare”.
"Roberto Occhiuto ha fatto un grande lavoro in Calabria, e oggi gli elettori gliene danno ampiamente merito, confermandolo alla guida della Regione. Una bella soddisfazione per Forza Italia, che esprime il Presidente e contribuisce alla sua affermazione con un risultato importante. Vince la politica concreta, vicina alle persone, non costruita su promesse irrealizzabili. A Occhiuto rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro, in modo particolare sui dossier ambientali ed energetici che riguardano da vicino la Calabria”. Lo dichiara Gilberto Pichetto, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ed esponente di Forza Italia.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736