Il cuore pulsante del borgo antico ha vibrato al ritmo della tradizione nelle serate del 13 e 14 agosto, quando Piazza Castello si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto per ospitare “Tarantella al Borgo”, uno degli appuntamenti più attesi del cartellone estivo Squillace in Festa.
La manifestazione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico: centinaia di persone, provenienti non solo da Squillace e dintorni ma anche da altre regioni, hanno affollato la piazza per vivere due notti all’insegna della musica popolare, dei sapori autentici e della convivialità.
Il 13 agosto ad aprire le danze sono stati Antonio Grosso & About Tarantella, con un concerto travolgente che ha unito tradizione e innovazione, facendo ballare e cantare il pubblico fino a tarda notte. Il giorno successivo, il palco è stato conquistato dai Parafonè, che con la loro energia e le sonorità mediterranee hanno regalato un’atmosfera indimenticabile.
A rendere ancora più speciale l’evento, la cornice unica di Piazza Castello, dove i vicoli medievali e le luci soffuse hanno creato un contesto suggestivo, amplificato dalla degustazione di prodotti tipici e dai mercatini artigianali che hanno animato le vie circostanti.
L’edizione 2025 di Tarantella al Borgo ha confermato, ancora una volta, la forza della musica popolare come strumento di aggregazione e identità culturale. «Questi due giorni sono la dimostrazione che quando una comunità è unita e sa valorizzare le proprie tradizioni, riesce a regalare emozioni indimenticabili a chiunque venga a visitarci», ha dichiarato il sindaco Enzo Zofrea.
Le iniziative di Squillace in Festa non si fermano: il ricco programma proseguirà per tutto il mese di agosto con spettacoli, concerti, teatro e arte, offrendo a residenti e visitatori l’occasione di scoprire e vivere il fascino di uno dei borghi più belli della Calabria, tra storia millenaria e mare cristallino.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736