A San Floro 435mila euro dal PNRR per la realizzazione delle nuove mense scolastiche

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A San Floro 435mila euro dal PNRR per la realizzazione delle nuove mense scolastiche


Un risultato di fondamentale importanza per l'istruzione e l'ampliamento dell'offerta formativa locale

  14 novembre 2025 12:28

L'Amministrazione Comunale di San Floro ha annunciato, con grande soddisfazione, l'ammissione a finanziamento di un intervento cruciale per l'istruzione e il futuro dei giovani del paese: la messa in sicurezza e/o realizzazione delle nuove mense scolastiche. È giunta, infatti, la comunicazione ufficiale da parte dell'Unità di missione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del Ministero dell'Istruzione e del Merito che attesta lo scioglimento della riserva e l'assegnazione dei fondi. L'intervento è stato ammesso a finanziamento con un importo complessivo di € 435.000,00. Il finanziamento si inquadra nell'ambito della Missione 4: Istruzione e Ricerca, specificamente nell'Investimento 1.2: Piano di estensione del tempo pieno e mense. Questo risultato, sostenuto dall'Unione Europea Next Generation EU, rappresenta un passo decisivo non solo per l'adeguamento strutturale degli edifici scolastici, ma è soprattutto strategico per l'ampliamento dell'offerta formativa. La realizzazione delle nuove mense, infatti, è un elemento fondamentale per garantire e potenziare il regime del tempo pieno per gli studenti di San Floro. La comunicazione, firmata dal Direttore Generale, Simona Montesarchio, autorizza il Comune di San Floro ad avviare immediatamente tutte le procedure necessarie per l'attuazione dell'opera, consentendo all'Ente di procedere con tempestività nel rispetto delle tempistiche e delle milestone previste dal PNRR. L'Amministrazione Comunale ha espresso il suo sentito ringraziamento al Ministero dell'Istruzione e del Merito per l'attenzione riservata al Comune, e agli Uffici comunali "che hanno lavorato con dedizione per raggiungere questo risultato". L'impegno, ora, è rivolto alla fase attuativa: "Lavoreremo con il massimo impegno e trasparenza per completare l'opera nei tempi stabiliti, a beneficio di tutta la comunità". Il Sindaco, Bruno Meta, si è dichiarato entusiasta per l'ennesimo risultato positivo. "Questo traguardo è la dimostrazione di come il lavoro di gruppo stia fornendo valore aggiunto per la comunità," ha concluso il Primo Cittadino, sottolineando l'importanza di intercettare fondi europei per lo sviluppo locale.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.