Si è conclusa con grande partecipazione e soddisfazione l’iniziativa promossa dal Comune di Squillace, dedicata alla prevenzione del melanoma. Più di 130 cittadini, tra cui 20 bambini, si sono sottoposti volontariamente al controllo dermatologico, contribuendo a fare della giornata un vero momento di salute, consapevolezza e impegno civico.
Grazie alla professionalità del Prof. Luigi Bennardo, sono stati identificati diversi casi sospetti che saranno sottoposti a ulteriori approfondimenti. Questo conferma quanto sia essenziale promuovere la prevenzione e offrire occasioni concrete di accesso gratuito alla diagnosi precoce. Un ringraziamento sentito va anche all’Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro per la disponibilità e il supporto scientifico, che hanno reso possibile la realizzazione dell’iniziativa.
L’Assessore Tommaso Cristofaro ha dichiarato: "Questa iniziativa dimostra quanto la prevenzione sia un tema sentito e quanto l’amministrazione possa fare la differenza nel promuovere la salute pubblica. Siamo molto soddisfatti della partecipazione e della qualità del servizio offerto. Continueremo su questa strada, rafforzando la collaborazione con professionisti e istituzioni per portare sempre più salute e informazione nella nostra comunità". L’Amministrazione Comunale rinnova l’impegno a organizzare nuove giornate dedicate al benessere e alla prevenzione, consapevole che la salute dei cittadini è un bene comune da tutelare con azioni concrete.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736