Aba Fashion Show, la creatività dei giovani vibra sul palco del Politeama

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aba Fashion Show, la creatività dei giovani vibra sul palco del Politeama


Un Politeama trasformato in un atelier vivo e attraversato da centinaia di ragazzi che hanno esplorato da vicino abiti, telai, modelle e concept creativi, in una serata in cui la Scuola di Fashion Style dell’Accademia di Belle Arti ha mostrato un anno di ricerca continua e di visioni nuove, culminate nella premiazione di giovani talenti che stanno già lasciando il segno nel mondo della moda

  14 novembre 2025 22:20

di GUGLIELMO SCOPELLITI 

Il Teatro PoliteamaFoglietti” si è trasformato in uno spazio vivo e super partecipato durante il Fashion Show promosso dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, un appuntamento che ha invitato il pubblico direttamente sul palco creando una dimensione immersiva in cui tantissimi giovani hanno potuto muoversi tra abiti esposti, modelle in posa, bozzetti, telai, concept book e dettagli di lavorazione che raccontavano un anno intero di studio, ricerca e sperimentazione portato avanti dagli studenti e dalle studentesse della Scuola di Fashion Style, costruendo un percorso visivo continuo e coinvolgente che ha trasformato il teatro in un vero laboratorio aperto.

In questo clima energico è intervenuto il direttore dell’Accademia Virgilio Piccari, che ha ripercorso il lavoro compiuto negli ultimi anni e il valore del progetto sostenuto dal Ministero attraverso un finanziamento dedicato, spiegando come questa esperienza abbia consolidato competenze e professionalità e come il percorso abbia trovato un riconoscimento concreto attraverso il lavoro presentato sul palco, con un’attenzione particolare verso la crescita individuale e collettiva degli studenti che hanno mostrato maturità, visione e una capacità espressiva sempre più definita, arrivando a costruire collezioni che segnano un primo passo verso il loro futuro nel settore creativo, un futuro che Piccari ha voluto rafforzare annunciando due premi speciali destinati ai migliori progetti, premi che permetteranno a due studenti di vivere un’esperienza immersiva nel mondo della moda tra Milano e Roma, aprendo un orizzonte di confronto reale con professionisti e ambienti di settore.

Piccari ha insistito sulla necessità di coltivare una sensibilità autentica verso la bellezza e sulla responsabilità di crescere sia umanamente sia artisticamente, ricordando come il lavoro quotidiano, la cura per i dettagli, la dedizione e la volontà di mettersi in gioco rappresentino gli elementi fondamentali per trasformare la creatività in una strada concreta, e invitando i ragazzi a non perdere mai la capacità di ascolto e la spinta a costruire qualcosa che li rappresenti davvero.

A chiudere la presentazione è stata Giulia Massarenti, che ha curato l’evento e che è salita sul palco visibilmente emozionata, ringraziando gli studenti, i docenti e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Fashion Show, sottolineando quanto il percorso sia stato intenso e quanto la crescita dei ragazzi sia evidente non solo nelle collezioni ma anche nell’energia con cui hanno vissuto ogni fase del progetto, un’energia che, come ha detto lei stessa, ha reso tutto più naturale, più spontaneo e più vero, trasformando un semplice evento espositivo in un momento di comunità e condivisione.

In chiusura sono stati annunciati i nomi dei vincitori del premio assegnato dalla commissione, un riconoscimento che segna un primo passo concreto nel loro percorso professionale e che ha visto Elia Anania ottenere il primo posto e Giulia Pandolfo il secondo posto, consolidando il valore del lavoro presentato e dando una spinta ancora più forte alle loro prospettive future nella moda.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.