
Fenimprese, con il cuore rivolto al Sud e uno sguardo al futuro, rinnova il suo impegno sociale aderendo con entusiasmo alla manifestazione benefica “Natale sotto l’albero”. Questo evento straordinario, in programma l’11 dicembre 2025 presso il Cinema Teatro Apollo di Crotone, segna un momento di profonda partecipazione umana e solidarietà, animato dalla presenza e dall’adesione del presidente Luca Vincenzo Mancuso. Dal suo quartier generale nel Sud Italia, Fenimprese si è affermata come un modello di eccellenza nel panorama associativo nazionale.
La forza innovativa dell’associazione nasce dalla guida di due autorevoli figure: Mancuso, carismatico e visionario, e Andrea Esposito, ingegnere e direttore generale dall’indiscutibile rigore tecnico. Sotto la loro leadership, Fenimprese ha costruito una rete fitta di oltre 60 sedi in Italia e quattro all’estero, creando un ponte tra imprese, territori e idee, e favorendo il rilancio delle piccole e medie imprese italiane sul palcoscenico globale. Nel cuore pulsante della Calabria, a Crotone, Fenimprese rafforza la sua presenza con una sede strategica, estendendo la propria influenza anche fuori dai confini nazionali con uffici a Dubai e in Bulgaria.
Questa espansione testimonia la volontà di supportare l’internazionalizzazione delle imprese e offrire una formazione specialistica di alto livello. L’impegno di Fenimprese in “Natale sotto l’albero” non è solo un gesto simbolico, ma un segnale concreto di responsabilità sociale. Questa manifestazione, ideata e promossa dalla Camera Minorile e dalla Camera dei Giuslavoristi di Crotone, è la prima in Calabria a raccogliere fondi per minori in condizioni di fragilità socio-economica e di salute, destinando il ricavato alla Fondazione ARIEL, cuore pulsante dell’assistenza terapeutica, psico-sociale e musicale per bambini con patologie neuromotorie.
La serata benefica sarà illuminata dalla vibrante energia della prestigiosa Scuola di Danza Maria Taglioni e dalla giovane orchestra dell’IC Giovanni XXIII, mentre il format musicale “La Musica che Unisce il Mondo” farà da colonna sonora a un messaggio di speranza e di unità, consolidando i legami tra istituzioni, comunità e singoli cittadini.
Anche la Sezione di Crotone dell’U.I.R., guidata dal Cav. Dott. Leonardo Maria Rocca, ha voluto esprimere il proprio sostegno, valorizzando il carattere sociale, istituzionale e umanitario dell’iniziativa. L’evento si fa inoltre portavoce di importanti tematiche contemporanee come il contrasto al bullismo e l’importanza dello sport come strumento di inclusione, in linea con il protocollo sottoscritto dall’UNCM. “Natale sotto l’albero” rappresenta dunque più di una semplice serata di raccolta fondi: è un progetto di valore sociale che intreccia solidarietà, cultura e impegno civico, dimostrando la capacità di Fenimprese e delle istituzioni locali di unire forze e intenti per costruire un futuro migliore, più giusto e inclusivo.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797