Davoli, dopo 40 anni di servizio meritato riposo per il vigile urbano Antonio Gualtieri

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Davoli, dopo  40 anni di servizio meritato riposo per il vigile urbano Antonio Gualtieri


  01 novembre 2025 11:47

Nei paesi, una figura che è un riferimento per i cittadini, è stato sempre il classico vigile urbano, di fatto l’espressione dell’amministrazione sul territorio, l’operatore che deve garantire, ordine, viabilità, l’osservanza dei regolamenti e delle leggi e spesso, è quello che viene visto come il "nemico del cittadino", ma di fatto è quello più amico e più vicino ai cittadini, quello che cerca di garantire la normalità e la civiltà della comunità per la quale espleta il suo difficile compito, cercando di garantirne sempre la sicurezza. oltre 40 anni di servizio ricoprendo vari incarichi in seno all' Amministrazione e ultimi  4 anni.

Dopo oltre quaranta anni di servizio e  dopo gli ultimi quattro come responsabile della polizia locale del comune di Davoli, dove ha sempre assolto tutti i compiti istituzionali, con sempre un occhio di maggiore attenzione alla salvaguardia del territorio, sostenendo la prevenzione verso le esondazioni dei corsi d’acqua, al pari il controllo verso potenziali incendi, vigilando sul civile mantenimento del lungomare  e sulle varie attività balneari, nella garanzia dell'adozione piano spiaggia. Di sicuro, non è mancato nelle manifestazioni culturali, civili e religiose nel comune di Davoli, come nelle attività più delicate quelle relative all’abusivismo edilizio o nel controllo della vendita di prodotti alimentari in vendita senza autorizzazione o in cattivo stato di conservazione.

Insomma, Antonio è stata la più “fedele sentinella” verso la cittadina catanzarese, oltre che a compiere un'altra funzione nelle scuole , come educatore stradale verso i bambini ed educatore dissuasore verso il bullismo ed ha sempre cercato di combattere il randagismo. Non possiamo che ringraziare Antonio Gualtieri, anche per altre funzioni svolte, quelle dedicate all’ausilio nell’inserimento sociale dei nuovi cittadini stranieri, presenti a Davoli ( senegalesi, indiani ecc), avendo avuto anche un’ attenzione particolare verso i diversamente abili, in situazioni di criticità e di eventi atmosferici importanti. Certo è che non si dimentica la sua azione unitamente ai carabinieri, culminata nell’arresto di soggetti dediti al furto di legname, a garanzia del territorio montano e boschivo che le è valso l’encomio solenne ufficiale del consiglio comunale che oggi nella conclusione della sua attività al servizio della comunità davolese e della cosa pubblica, ogni cittadino lo integra con un encomio popolare, ringraziando Antonio per averci garantito principi indissolubili istituzionali , umani e legalitari, in tutti questi anni, augurandogli il migliore degli auspici nella sua vita futura e nei prossimi traguardi che andrà a raggiungere, che  non saranno più "allietati" dal traffico di Davoli o dai parcheggi selvaggi, o dagli ombrelloni permanenti in spiaggia occupanti abusivi del territorio demaniale o dallo stress durante le diverse criticità atmosferiche, ma di sicuro dal 01.11.2025, saranno allietati dal doveroso riposo che dopo oltre quaranta anni di servizio, è stato il giusto premio, verso un lavoratore sempre per la gente e in mezzo alla gente.   


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.