La riflessione di Felice Caristo: "Scaglionare il lockdown per fasce d'età"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images La riflessione di Felice Caristo: "Scaglionare il lockdown per fasce d'età"
Felice Caristo
  31 ottobre 2020 11:09

 

di FELICE CARISTO

Secondo uno studio dell’Istituto per gli studi di Politica Internazionale, bisognerebbe scaglionare il lockdown per fasce di età, per esempio isolare gli ultra 60enni la mortalità scenderebbe dello 0,07%, di circa 10 volte inferiore, equivalente a 48mila persone.

Banner

Si tratterebbe di un numero di decessi annui inferiori all’eccesso di mortalità fatto registrare tra marzo e maggio in Italia nel corso della prima ondata (circa 49mila persone).

Banner

Il punto di partenza dell’approfondimento si concentra sulla costante ricerca di un compromesso in cui si perda il minor numero di vite possibile, tenendo al contempo in considerazione la qualità e la speranza di vita di chi sopravvive.

Banner

Per l’Istituto per gli studi di Politica internazionale, l’epidemia ha aggirato i controlli e sta risalendo la curva esponenziale, un lockdown che, costringe a fermare gran parte delle attività lavorative, infliggendo un pesante colpo economico al Paese.

Se ipotizziamo che il 70% della popolazione italiana si contagi la mortalità causata dal virus sarebbe equivalente a poco più dello 0,8% della popolazione, facendo quasi raddoppiare il tasso di mortalità annuo, che nel 2019 è stato dell’1,1%.

Aggiungendo il probabile sovraccarico delle terapie intensive, i decessi salirebbero intorno all’1% è l’età mediana delle persone decedute scenderebbe notevolmente.

Cosa succederebbe sé fosse decretato un lockdown solo per le fasce di età più a rischio? c’è un dato inconfutabile la mortalità totale nel corso di un anno solare in Italia aumenterebbe del 71% senza isolamento, ma solo del 18% con isolamento degli over 70, appena del 7% con l’isolamento degli over 60.

Quella dell’isolamento selettivo purtroppo non è un’ipotesi da scartare da non considerare a priori.

Ormai di questa epidemia si conoscono più cose come si muove il Virus, quanto possa essere letale a seconda delle classi d’età che colpisce.

Anche per queste ragioni sé si vuole evitare un lockdown generalizzato bisogna studiare modalità di chiusura differenziati in base alla maggiore o minore incisività del Virus nel Colpire la Popolazione.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner