Nuova ordinanza sull’intrattenimento musicale a Catanzaro, Fiorita: “Un provvedimento che nasce dal buon senso e dal confronto”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuova ordinanza sull’intrattenimento musicale a Catanzaro, Fiorita: “Un provvedimento che nasce dal buon senso e dal confronto”


  14 novembre 2025 19:56

 
Una città viva è una città che suona, si incontra, respira. È la città dei giovani, della musica, dei locali che animano le serate, ma anche delle famiglie, dei residenti e di chi ha diritto al riposo.
Su questa convinzione si è mossa negli ultimi anni l'amministrazione e ora si fonda l’ordinanza firmata dal sindaco Nicola Fiorita che disciplina gli orari delle attività di intrattenimento musicale nei pubblici esercizi con diffusione di emissioni sonore fino al 31 maggio.
Il provvedimento si pone in continuità con quello già adottato nel 2023 e nasce dalla volontà di trovare un adeguato punto di incontro tra tutte le parti coinvolte: esercenti, residenti, forze dell’ordine e istituzioni.
L’obiettivo è semplice e condiviso: tutelare la vitalità della città senza sacrificare la qualità della vita, garantendo spazi di libertà e momenti di socialità, ma anche rispetto per chi vive e lavora nelle aree più frequentate della movida.
Negli ultimi mesi, il notevole afflusso di persone, soprattutto giovani, nei locali e nei luoghi di aggregazione serale e notturna ha confermato la voglia di socialità e il desiderio di una città aperta e inclusiva. È un segnale positivo, che racconta una comunità viva e un tessuto economico che cresce. Ma insieme a questo entusiasmo, sono arrivate anche segnalazioni da parte dei cittadini, che hanno evidenziato l’esigenza di regole chiare per garantire la quiete pubblica.
L’Amministrazione comunale ha scelto di non contrapporre le esigenze, ma di farle dialogare. Come spiega il sindaco Nicola Fiorita: «Questa ordinanza nasce dal buon senso e dal confronto. Abbiamo voluto rinforzare il punto d’equilibrio tra il diritto dei giovani a vivere la città, quello degli esercenti a lavorare e quello dei residenti a riposare. Catanzaro deve continuare a essere una città accogliente, dinamica, ma anche rispettosa».
L’ordinanza, entrata in vigore dopo l’opportuno confronto con gli attori coinvolti di cui tiene nella dovuta considerazione le istanze, fissa le regole a cui gli esercenti dovranno attenersi ogni anno nel periodo tra l’1 ottobre e il 31 maggio.
L’ordinanza è frutto di un lavoro condiviso con la Prefettura e la Questura, che hanno evidenziato la necessità di una regolamentazione equilibrata, capace di garantire sicurezza, ordine e serenità nei luoghi della movida.
Il testo completo dell’ordinanza è consultabile sul sito del Comune di Catanzaro al seguente link:


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.