Policlinico a Cosenza, Iemma: "Quale sarà il ruolo della Dulbecco e di Catanzaro nel sistema sanitario regionale?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Policlinico a Cosenza, Iemma: "Quale sarà il ruolo della Dulbecco e di Catanzaro nel sistema sanitario regionale?"


  01 novembre 2025 09:58

 

"Senza dare adito ad alcuna polemica, né tantomeno alimentare battaglie di campanile che non giovano a nessuno, prendiamo atto della firma dell’accordo per la realizzazione del nuovo ospedale universitario di Cosenza, un progetto di grande portata che interesserà l’area di Rende e che coinvolge la Regione Calabria, l’Università della Calabria oltre al Comune stesso". Lo scrive Giusy Iemma, vicensindaca di Catanzaro.
 
"Tuttavia, la domanda nasce legittima: ora che il quadro del sistema sanitario é mutato, quale sarà il ruolo di Catanzaro in questo nuovo assetto sanitario e universitario? Il Capoluogo di Regione ha visto nascere, tanti anni fa, la prima facoltà di Medicina e Chirurgia e un Policlinico universitario che hanno formato generazioni di professionisti e rappresentano un presidio fondamentale per la Calabria. Il percorso che ha portato alla nascita dell'azienda unica Dulbecco avrebbe dovuto consolidare le eccellenze esistenti verso la creazione di un hub regionale che, per numero di posti letto, sarebbe stato il riferimento primario attorno a cui far convergere risorse e investimenti materiali e immateriali.
È naturale, quindi, chiedere ora - davanti alla creazione di un nuovo polo sanitario dalle medesime dimensioni - quali interventi e investimenti siano previsti anche per salvaguardare e potenziare la realtà di Catanzaro, in un’ottica di equilibrio territoriale e valorizzazione del patrimonio già esistente.
Tutto ciò nella convinzione che una programmazione sanitaria regionale efficace debba muoversi nel segno della complementarità e della cooperazione tra territori, garantendo al contempo una competitività sana e nel rispetto di criteri trasparenti e misurabili.  L'amministrazione resta disponibile a fare la propria parte con senso di responsabilità istituzionale, ma é inevitabile esigere chiarezza e visione d’insieme sulle prospettive che riguardano anche la nostra comunità".


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.